1 anno con DEEBOT Ozmo 920: è ancora un ottimo robot?

1 anno con DEEBOT Ozmo 920: è ancora un ottimo robot?

Deebot ozmo 920

È passato un anno da quando ho in casa il DEEBOT Ozmo 920 di Ecovacs: come va dopo tutto questo tempo? È ancora un prodotto valido?

Ozmo 920 è un robot aspirapolvere di casa Ecovacs davvero molto smart: aspira, lava, è gestibile dalla comoda app ed è compatibile con Google Assistant e Alexa.

Per la recensione completa dei suoi vari funzionamenti, dall’app e di molto altro, ti consiglio di leggere la recensione completa:

https://www.denisgargano.com/ecovacs-deboot-ozmo-920-recensione/

Oggi, ad un anno di distanza, vorrei parlare di come mi ha davvero cambiato la vita avere un robot del genere e se, dopo tutto questo tempo, è ancora un prodotto valido, in vista del fatto che spesso su Amazon è in sconto ad un prezzo molto economico.

1 ANNO CON DEEBOT OZMO 920

Partiamo dal fattore estetico: avendo un design minimale è praticamente un oggetto d’arredo, perciò averlo in vista non è un male.

Sempre parlando del design, è abbastanza basso e riesce a pulire anche sotto a mobili rialzati, divani o sanitari (nel caso fossero anche loro rialzati).

L’unica pecca è che, l’Ozmo 920, essendo di colore nero si sporca facilmente, sia per la polvere che per le ditate.

Tuttavia, è molto elegante e fa la sua bella figura in ogni angolo della casa.

FUNZIONALITÀ

Sul fronte delle funzionalità ribadisco ciò che ho sempre detto: Ozmo 920 è davvero smart e fa tutto molto bene.

Infatti, dall’applicazione è possibile, oltre a visionare la mappa o le mappe (visto il supporto a più mappe), gestire la potenza di aspirazione, il flusso dell’acqua, controllare l’usura delle spazzole e dei filtri o programmare la pulizia automatica.

ECOVACS HOME
ECOVACS HOME
Developer: ECOVACS ROBOTICS
Price: Free
‎ECOVACS HOME
‎ECOVACS HOME
Developer: Ecovacs
Price: Free

Quando DEEBOT Ozmo 920 effettua il primo giro scansiona la casa e crea una mappa all’interno dell’applicazione.

Devo dire che la mappa viene riprodotta in modo molto fedele e preciso, l’unica “pecca” è che se si hanno specchi da terra, il robot mapperà una stanza invisibile ma che non crea problemi al DEEBOT stesso.

Nel corso di tutto questo tempo ho dovuto effettuare un paio di aggiornamenti firmware che ha portato diverse novità interessanti.

NB: per effettuare l’aggiornamento basterà recarsi all’interno dell’app, andare sui tre pallini in alto a sinistra, scendere alla voce “Informazioni su DEEBOT” e poi su “Versione firmware”.

Tra le novità si ha la possibilità di etichettare una determinata area e quindi di chiamarla con il nome appropriato della stanza stessa, esempio: Bagno, Camera, Salotto, etc..

Una novità che aspettavo con ansia, poiché grazie all’integrazione con Google Assistant e Alexa è possibile chiedere agli assistenti di pulire una determinata stanza usando proprio il loro nome: “Alexa, pulisci bagno”.

È possibile inoltre modificare le aree: possiamo sia unirle che dividerle.

Nel caso poi non si volesse pulire una determinata stanza o parte di essa, attraverso le barriere virtuali è possibile escludere un’area o una porzione di essa.

Infine, sempre riguardo alla mappa, possiamo visionare la potenza del segnale Wi-Fi di ogni singola stanza.

Una funzione davvero molto utile sia per scopi prettamente tecnici del DEEBOT, sia per capire dove il segnale è più debole.

COME PULISCE

DEEBOT Ozmo 920 pulisce piuttosto bene, non fa miracoli sulle macchie più ostinate ma tutto il resto è perfetto.

Perfetta è anche l’intelligenza artificiale: non va praticamente mai a sbattere contro mobili, sedie o porte ma si ferma sempre a qualche centimetro di distanza.

Il pacchetto della voce per il feedback in italiano risulta molto gradevole e naturale, a differenza di molti altri che hanno una voce super robotica.

In confezione si hanno due tipi di accessori per l’aspirazione: una serve per l’aspirazione diretta, l’altra per quella con spazzola principale.

Avendo un cane in casa ho optato per l’aspirazione diretta, così da non ostruire il robot con i peli.

In pratica faccio passare il DEEBOT per casa quasi ogni giorno, soprattutto durante i periodi della muta del pelo e non avete idea di ciò che aspira!

PIÙ TEMPO PER ALTRO

Da quando ho Ozmo 920 in casa ho più tempo per fare altro e non preoccuparmi di aspirare e lavare ogni giorno casa.

In virtù del fatto che abbia anche un cane la casa ha bisogno di essere aspirata tutti i giorni, il che porta ad una perdita di tempo e di energia incredibile.

Con DEEBOT Ozmo 920 è davvero molto semplice tenere casa pulita: posso impostare un’orario predefinito di pulizia, posso creare una routine su Alexa o Google Home che appena esco di casa DEEBOT inizia a pulire o semplicemente farlo partire mentre si è sul divano a guardare la tv.

Infatti, anche a potenza di aspirazione massima non è così rumoroso come una classica aspirapolvere e quando poi è in altre stanze della casa non si sente più di tanto.

DEEBOT OZMO 920 È ANCORA VALIDO?

Assolutamente sì, soprattutto per il prezzo a cui viene proposto, spesso in offerta a 350 euro su Amazon!

DEEBOT Ozmo 920, a mio avviso, costa anche poco rispetto a tutto quello che può fare e fa tutto molto bene.

Insomma, ha un prezzo economico ma un cuore da top di gamma!

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.