Aggiornamento: Amazon non supporta più gli Amazon Dash Button!
ARTICOLO ORIGINALE
Mai più a secco grazie ad Amazon Dash Button e Virtual Dash Button: ma cosa sono e come funzionano? Servono davvero? – Tecnologia alla portata di tutti
Fino a qualche giorno fa mi sembrava una cosa inutile e senza senso: cosa dovrei farmene di un bottone che mi ordina in automatico un prodotto su Amazon? Perché dovrei usarlo? Come si usa? E se premo il pulsante più di una volta, cosa succede? Mi sono informato, ho deciso di comprarlo ed oggi te ne voglio parlare!
Partiamo dal principio: il tutto è cominciato da quando ho visto che Amazon vende le cialde del caffè ad un prezzo davvero conveniente (per la precisione il Caffè Borbone).
Il prezzo varia dalla miscela: c’è la miscela blu, rossa, verde/dek, nera o oro, e sono disponibili sia in capsule, che in cialde.
Io ho optato, al momento, per 150 cialde miscela blu a 26 euro (0,17 centesimi a cialda): un prezzo davvero molto interessante.
Stavo per effettuare l’ordine quando ho notato che il noto marchio ha il suo Amazon Dash Button. Mi sono così chiesto (ed informato) cosa fosse, a cosa servisse e se mi servisse.
Che cos’è Amazon Dash Button?
Amazon Dash Button è un piccolo dispositivo in plastica che si connette al Wi-Fi di casa, che ti permette di acquistare in automatico il prodotto, selezionato durante la fase di configurazione. Eviterai dunque, di dover andare sul sito Amazon, cercare il prodotto desiderato, ed seguire l’iter di acquisto.
Stai per finire il caffè? La pasta? Premendo il Dush Button dedicato, non rimarrai più a secco.
Ogni Dash Button è marchiato in base al prodotto che andremo ad acquistare: io ho preso il Dash Button di Caffè Borbone e di conseguenza, durante la configurazione, dovrò scegliere il prodotto desiderato nel catalogo dello stesso marchio (Caffè Borbone).
Se ad esempio volessi acquistare la pasta della Barilla, dovrò comprare il Dash Button marchiato Barilla, e così via per tutti gli altri prodotti dei vari marchi! (Clicca qui per scoprire tutti i Dash Button disponibili)
Inoltre, acquistando il Dash Button (un DB costa 4,99 euro) si riceve uno sconto di 4,99 euro sul prodotto associato, dopo il primo utilizzo: in pratica il Dash Button è gratis!
Gratis? Ma come?
Si hai capito bene, è gratis:
- Un singolo Dash Button costa 4,99 euro;
- Una volta che lo hai ricevuto, lo configuri e, premendo il bottone, fai il tuo primo acquisto con Dash Button;
- Come detto prima, Amazon offre uno sconto pari a 4,99 euro sul primo acquisto fatto dal Dush Button: ad esempio, se il prodotto scelto costa 20 euro, dovrai pagare solo 15,01 euro.
È bene precisare, però, che Amazon Dash Button è in esclusiva per i clienti Amazon Prime: se non sei ancora iscritto o non sai cosa sia Amazon Prime, clicca qui.
Inoltre, se vuoi provare Prime, Amazon da 30 giorni di prova gratis, per tutte le info visita il sito ufficiale Amazon.it
Una volta che il Dash Button arriverà a casa tua, dovrai configurarlo. La configurazione è molto molto semplice, basta avere solamente:
- Amazon Dash Button;
- Smartphone con app Amazon;
- Connessione Wi-Fi.
All’interno della confezione dell’Amazon Dash Button troverai anche il libretto che ti dirà come configurarlo, e ti basteranno pochissimi passaggi:
- Devi andare sull’app di Amazon installata sullo smartphone;
- Andare su “Il mio account”;
- Andare su “Configura nuovo dispositivo”;
- Premere per qualche secondo il bottone del Dash Button;
- Seguire il semplice iter.
- Pulsante Ordine;
- Gancio rimovibile;
- Indicatore stato dell’ordine: quando l’ordine è andato a buon fine diventerà verde, in caso contrario rosso.
L’utilizzo come hai visto è molto molto semplice, basta solo spingere il pulsante e l’ordine sarà effettuato.
Inoltre, se l’opzione è abilitata, riceverai una notifica dell’ordine sullo smartphone, così puoi cancellare l’ordine prima che venga spedito.
Se premo il pulsante più di una volta che succede?
Nessun problema: grazie all’opzione di protezione dell’ordine (abilitata già di default), il Dash Button non effettuerà più ordini fino a quando il precedente ordine non è stato consegnato, indipendentemente da quante volte premi lo stesso Dash Button.
IL FUTURO ALLA PORTATA DI TUTTI
Non dobbiamo pensare per forza a noi stessi, ma anche alle persone anziane (ad esempio): non tutte le persona anziane riescono ad andare al supermercato, ne tanto meno usare lo smartphone. Amazon Dash Button è estremamente utile in questi casi: non c’è bisogno di fare nulla, se non spingere un pulsante ed aspettare il prodotto.
Amazon Dash Button è il futuro alla portata di tutti: semplice, sicuro ed efficace.
AMAZON VIRTUAL DASH BUTTON
Amazon ha attivato anche in Italia i Virtual Dash Button proprio oggi 4 Aprile 2018!
Di che cosa si tratta e che differenza c’è con il classico Dash Button?
Premessa: anche i Virtual Dash Button sono riservati ai clienti Amazon Prime.
I VDB, come i classici DB, consentono di ordinare il prodotto selezionato in modo semplice ed efficace, attraverso però, un DB virtuale e non fisico.
I Virtual Dash Button sono semplici da gestire e creare, e non hanno nessun costo aggiuntivo (rispetto a quelli fisici di 4,99 euro).
Si possono creare tantissimi VDB con tantissimi prodotti selezionati all’iniziativa e con spedizione Prime.
Nel momento in cui un cliente acquista un prodotto su Amazon che può essere tipicamente acquistato di nuovo, Amazon creerà automaticamente un Dash Button Virtuale che sarà visualizzato nella pagina “I tuoi Dash Button”; inoltre, il cliente può anche creare in prima persona dei nuovi Dash Button Vituali dalla pagina Dettagli prodotto, per gli articoli disponibili con la spedizione Prime. Una selezione di Dash Button dei clienti sarà anche mostrata nell’homepage di Amazon.it.
Il cliente potrà vedere il prezzo del prodotto e accettare immediatamente o meno, con la conferma dell’ordine che sarà mostrata subito dopo, nella stessa pagina.
Inoltre, tutti i Dash Button sono raccolti nella sezione “I tuoi Dash Button”, visibile sia da smartphone che da pc.
Creando i VDB si ha una vera e propria lista della spesa che possiamo, come detto, gestire molto facilmente attraverso l’app Amazon o il sito web ufficiale.
La differenza tra i classici Dash Button e i Virtual Dash Button è evidente: quest’ultimi risultano, per molte persone, molto più semplici da utilizzare e gestire, poiché essendo virtuali, in qualsiasi momento si può fare la “spesa” (cosa contraria per quanto riaguarda i classici Dash Button).
Come creare i Dash Button?
Semplicissimo: clicca qui e crea i tuoi Virtual Dash Button.