Amazon Go: fare la spesa senza file e senza casse | tutto quello che devi sapere su Amazon Go

Amazon Go: fare la spesa senza file e senza casse | tutto quello che devi sapere su Amazon Go

Amazon Go Logo

Amazon Go è un negozio fisico, e permetterà di fare la spesa senza passare dalle casse, e per accedere basterà lo smartphone!

Amazon aprirà il suo primissimo Amazon Go negli USA, più precisamente nei pressi del nuovo headquarter di Settle.

Ma cos’è Amazon Go?

Quanti di voi, almeno una volta, era di fretta, in ritardo o non voleva fare lunghe file alla cassa? Suppongo tutti.. ed ecco Amazon Go!

Amazon Go è un negozio fisico nel quale puoi fare la spesa, e la particolarità sta nella comodità: non ci sono commessi e casse, ma solamente un’addetto al controllo del documento d’identità per l’acquisto di alcolici, e gli addetti alla cucina.

Per entrare nel negozio, bisognerà scaricare l’App Amazon Go (Link per l’App su Play Store) e passare lo smartphone su un lettore, dopodiché sarete “liberi” di prendere quello che più vi interessa.

Grazie a sensori e videocamere, gestiti da un software di intelligenza artificiale, si tiene subito traccia degli oggetti prelevati dagli scaffali, e all’uscita, si occupa anche di effettuare in automatico il pagamento con un metodo preimpostato da noi.

Quest’ultima, infatti, è la vera novità: niente file e niente casse, si può uscire subito dal negozio senza dover aspettare.

Al momento nel negozio Amazon Go è possibile fare una spesa di piatti pronti, bevande e simili: utili per pause pranzo, cene all’ultimo minuto (e così via..), quindi non si tratta della solita spesa che tutti sono pronti a pensare.

Come dicevo all’inizio, il primo negozio Amazon Go, sarà inaugurato questa sera (che sarebbe domani mattina in America), a Seattle.

Non è in programma l’apertura di nuovi Amazon Go, ovviamente il tutto dipenderà da questo primo negozio, e se i test andranno bene, vedremo molto presto l’apertura di nuovi negozi!

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.