Amazon Warehouse: cos’è? È affidabile? Conviene davvero? | La mia esperienza

Amazon Warehouse: cos’è? È affidabile? Conviene davvero? | La mia esperienza

Sony Alpha 7III Amazon Warehouse

I dispositivi elettronici, per quanto possano essere belli e utili, spesso e volentieri sono venduti a prezzi davvero molto alti (sì, anche su Amazon).

Per veder scendere il prezzo di un prodotto bisogna aspettare diversi mesi, altre volte non serve così tanto aspettare, perché il prodotto manterrà il suo prezzo anche dopo anni dal suo debutto sul mercato.

Allora come faccio ad acquistare un dispositivo ad un prezzo più basso? Facile, con l’usato!

Ora starai pensando già a Subito, Facebook Martketplace, Kijiji o altri servizi di questo genere, giusto?

Bene, rimuovi completamente dalla testa tutti questi servizi, perché oggi voglio raccontarti della mia esperienza con Amazon warehouse con i suoi prodotti usati e certificati Amazon.

Su Amazon Warehouse ci sono davvero tantissimi dispositivi a prezzi molto molto competitivi e che spesso non troverai da nessun’altra parte.

Questo servizio di Amazon ti permette dunque di acquistare prodotti usati, (e quindi ad un prezzo spesso nettamente inferiore a quello di un prodotto nuovo) certificati e con politiche di reso di 30 giorni (come succede su un prodotto nuovo acquistato su Amazon).

AMAZON WAREHOUSE E DIFFERENZA CON SERVIZI COME SUBITO, MARKETPLACE O KIJIJI

Mercato dell'usato: ecco i 5 siti migliori in Australia - Just Australia

Partiamo proprio dalla differenza che c’è tra Amazon Warehouse e i servizi di compravendita come Subito o Kijiji.

Su quest’ultimi è possibile comprare prodotti usati di qualsiasi tipo (da auto, moto, dispositivi elettronici, vestiario, etc..) tramite privati, avendo un contatto diretto con le persone e/o addirittura un incontro per portare a termine la compravendita.

Amazon Warehouse, invece, è completamente diverso: tutti i prodotti usati che trovi sull’e-commerce sono disponibili all’acquisto immediato e senza contatto diretto con le persone.

Inoltre questi prodotti sono certificati Amazon ed hanno una politica di reso di 30 giorni, come succede con l’acquisto di un prodotto nuovo su Amazon.it.

Ovviamente già da qui capisci che Amazon Warehouse è più sicuro ed hai più garanzie: nel caso il prodotto non ti soddisfi, non è nello stato descritto da Amazon o arriva rotto, potrai restituirlo e avere un rimborso.

COME AMAZON SCEGLIE I PRODOTTI?

Valutiamo le condizioni fisiche e il funzionamento di tutti i prodotti. Se il prodotto funziona, però non è esteticamente perfetto, è possibile che lo mettiamo in vendita. Se il prodotto non funziona, indipendentemente dalle sue condizioni, non lo mettiamo in vendita.

COME FACCIO A TROVARE PRODOTTI USATI SU AMAZON?

Ci sono due modalità per vedere se il prodotto che desideri è disponibile come usato:

  1. Andando su Amazon.it e, vicino alla casella di ricerca, filtrare per Amazon Warehouse;
    • Se vuoi vedere tutti i prodotti usati ti basterà cliccare “invio” o sulla lente di ingrandimento;
    • Se vuoi ricercare un singolo prodotto e vedere se disponibile come usato, potrai ricercarlo nella casella di testo.
  2. Cercando su Google, verrai direttamente reindirizzato alla pagina Amazon.it con filtro attivo (vedi punto 1).

COME CAPIRE LO STATO DI UN PRODOTTO

Un piccolo trucco per risparmiare su Amazon – Cosaconviene

Per capire lo stato di un singolo prodotto disponibile su Amazon Warehouse è molto semplice:

  1. Cercare il prodotto che si desidera e aprire la scheda prodotto;
  2. Dove c’è scritto il prezzo, poco sotto, c’è la voce “Nuovo e Usato“.

Cliccando si aprirà una schermata con tutti i prodotti nuovi e usati disponibili in quel momento, partendo dai prodotti dal prezzo + costi di spedizione più basso.

Nella tabella, accanto al prezzo, troverai in quale condizioni è il prodotto e può essere:

Nuovo: la confezione non è stata aperta;

Come nuovo: un prodotto venduto “come nuovo” è in ottimo stato ma, a causa delle condizioni della confezione, non è all’altezza degli standard di Amazon per i prodotti nuovi. Nel caso di prodotti restituiti, è possibile che il cliente precedente abbia aperto il prodotto o lo abbia tolto dalla confezione, ma se il prodotto torna in perfetto stato fisico e in seguito a un processo di valutazione determiniamo che il prodotto funziona perfettamente, il prodotto può essere considerato come nuovo. Inoltre, i prodotti imballati nei nostri magazzini con danni all’imballo esteriore possono passare da “nuovi” a “come nuovi”;

Ottime condizioni: se il prodotto funziona perfettamente ma ha difetti estetici, o presenta segni di utilizzo precedente, o mancano accessori poco importanti, o la confezione è stata sostituita, assegnamo la condizione di “in buono stato”;

Condizioni accettabili: se il prodotto funziona perfettamente ma ha difetti esteticie/o mancano accessori, assegnamo lo stato “condizioni accettabili”. In questo caso è probabile che la confezione sia stata sostituita per garantire una protezione migliore.

PRODOTTI USATI E INFORMAZIONI SUL VENDITORE

Sempre nella tabella, accanto alle condizioni del prodotto, è possibile notare le informazioni del venditore.

Il mio consiglio è optare sempre per Amazon.it o Amazon Warehouse come venditori, così potrai stare tranquillo per eventuali resi e/o problemi con l’ordine o il prodotto.

NON FIDARTI DI VENDITORI TERZI, SOPRATTUTTO QUANDO UN PRODOTTO COSTA MOLTO POCO!

Truffe su Amazon. Che cosa sta succedendo? Come difendersi. - Nicola  Ottomano Reviews

Mi è capitato di avere brutte esperienze con venditori terzi su Amazon, moltissimi di questi mettono degli specchietti per le allodole.

Infatti, capita molto spesso di avere a che fare con dei truffatori: abbassano il prezzo del prodotto di moltissimo, tu lo acquisti e dopo mezz’ora dall’acquisto ti arriva il messaggio di annullamento dell’ordine.

Nel caso in cui ti possa capitare questa situazione, NON contattare mai il venditore!!!

Quest’ultimo si presenterà con una fattura/riepilogo d’ordine identica a quella Amazon e con un codice IBAN.

Per avere il prodotto quindi pagherai tramite bonifico e tutto pare ok, tuttavia il prodotto non ti arriverà mai ed hai perso soldi e tempo!

In questo caso, Amazon non potrà tutelarti, poiché hai concluso l’ordine al di fuori di Amazon.

Inoltre, i bonifici non sono ammessi su Amazon come metodo di pagamento, perciò attento anche a questi dettagli!

Nel caso in cui vedi un venditore disonesto su Amazon, provvedi immediatamente a segnalarlo ad Amazon stessa!

ALTRE COSE DA SAPERE

Why Amazon warehouses are called fulfilment centres

Posso restituire un prodotto?

Sì. Se un prodotto non ti soddisfa per qualsiasi ragione, puoi restituirlo secondo la politica dei resi di Amazon.

Poichè i prodotti ricondizionati di Amazon sono unici, non potremo effettuare una sostituzione, ma ti rimborseremo l’importo dell’acquisto.

I prodotti ricondizionati hanno la garanzia del produttore?

No. I prodotti usati in generale non hanno la garanzia del produttore, ma tutti i nostri prodotti beneficiano della politca dei resi di Amazon, per la quale i prodotti difettosi possono essere restituiti entro 2 anni dall’acquisto.

È normale che l’inventario sia sempre diverso?

Sì. Poichè ci specializziamo in prodotti usati, danneggiati in magazzino o ricondizionati, non possiamo prevedere la disponibilità futura dei nostri prodotti.

ALTRI CONSIGLI

Un altro consiglio che per me è stato utile fino ad ora, è Keepa.

Ne ho già parlato ampiamente in un articolo dedicato, si tratta di un’estensione di Chrome in grado di monitorare l’andamento del prezzo di ogni singolo prodotto su Amazon.

https://www.denisgargano.com/come-risparmiare-su-amazon/

Potrai così monitorare e capire ogni quando va in sconto un prodotto e quando è il momento giusto per acquistarlo.

Inoltre è possibile avere degli alert tramite mail o Telegram quando il prezzo di un prodotto arriva al prezzo da noi indicato.

Tutte queste funzioni sono disponibili sia per prodotti nuovi sia per quelli usati.

AMAZON WAREHOUSE: LA MIA ESPERIENZA | SONY A7III + LENTE KIT A 1431 EURO

È da tempo che volevo fare un upgrade della mia macchina fotografica, passando da una Nikon D5200 alla Sony A7III.

Precisamente è da un anno circa che ci sto dietro ma il prezzo molto alto della mirrorless full frame di casa Sony mi impediva di procedere a questo upgrade.

Ho dunque deciso di aspettare il momento giusto e quindi di continuare a girare video e scattare foto con la Nikon.

Posso dire di aver sfruttato al massimo questa reflex ma dopo quasi 5 anni di utilizzo mi sta “stretta”, poiché limitata soprattutto dal punto di vista video ma anche foto.

In tutto questo periodo ho tracciando l’andamento del prezzo sia del nuovo che dell’usato impostando degli alert quando il prezzo calava.

Come spiegato, tutto questo grazie a Keepa.

Dopo la prima settimana di tracciamento mi arriva una notifica che il prezzo della Sony A7III nuova era calata a poco meno di 900 euro.

La cosa puzzava molto, poiché come molti sapranno questa mirrorless costa ben 2.400 euro (corpo + lente kit 28-70 mm).

Ho deciso comunque di fidarmi e procedere all’acquisto, dopo mezz’ora mi arriva poi l’annullamento dell’ordine tramite il venditore terzo.

Mi sono informato un pò ed effettivamente si trattava di una truffa (quella che vi ho spiegato precedentemente in questo articolo) e quindi ho contattato Amazon per segnalare immediatamente l’accaduto.

Per fortuna non ho contattato il venditore e non ho perso i miei soldi, ma ho comunque segnalato ad Amazon così da eliminare questo furbetto dalla piattaforma.

Passano le settimane e puntualmente si abbassa nuovamente il prezzo a poco meno di 900 euro, questa volta guardando le info del venditore scopro che effettivamente questi venditori voglio essere contatti privatamente così da truffarti.

Di questi abbassamenti di prezzi sia su questo prodotto che altri ci sono spesso ed ogni volta che accade io lo segnalo immediatamente ad Amazon e consiglio a tutti di farlo.

Durante il tracciamento è capitato spesso di vedere il prodotto abbassarsi a 2.079 euro con spedizione e vendita da Amazon, tuttavia era ancora troppo alto per me.

Sono arrivate anche notifiche di disponibilità per l’usato ma era proprio in un periodo in cui proprio non avevo potere economico, perciò ho dovuto rinunciare.

Il 5 Maggio 2020 alle 06.40 di mattina mi arriva un alert da Keepa che il prezzo della Sony A7III + kit 28-70mm in condizioni usato – come nuovo era disponibile all’acquisto a 1.431 euro.

Mi sono fiondando immediatamente sull’applicazione, ho controllato se effettivamente fosse vero e, soprattutto se il venditore fosse Amazon o un terzo.

Era tutto vero e il venditore era Amazon Warehouse, quindi era al 100% reale, così ho fatto l’acquisto!

I tempi di spedizioni indicati erano piuttosto lunghi (22 giorni di attesa) ma comunque a quel prezzo era davvero impossibile trovarla altrove.

Passano alcuni giorni e mi arriva la mail che la consegna è stata anticipata e il 15 Maggio 2020 arriva a casa il mio super acquisto!

Non ci stavo ancora credendo: ho subito scartato il pacco e provato se tutto funzionava e se la macchina avesse graffi, segni o altro.

Al contrario era la confezione: un pò danneggiata, con qualche ammaccatura qua e la, ma nulla di importante e gravoso.

La stessa Amazon, infatti, mi aveva avvisato che la confezione aveva qualche imperfezione (a me poco importa, l’importante è il suo contenuto).

Ho passato praticamente il weekend a studiarmela e a provarla ed effettivamente era nuova!

Chi l’ha avuta prima di me aveva scattato solo 152 foto e non aveva nemmeno usufruito della garanzia esclusiva Sony di 1 anno.

La macchina non presenta nessun tipo di graffio o segno e funziona alla perfezione.

L’unica cosa rovinata era la scatola, ma poco importa e Amazon stessa mi ha avvertito che la scatola poteva essere un pò rovinata.

L’importante è che la fotocamera, l’obiettivo e gli accessori funzionino perfettamente e che ci sia tutto.

Ad oggi mi sento davvero molto soddisfatto e facendo due calcoli ho risparmiato ben 900 euro (ad oggi il prezzo della Sony A7III + kit 28-70mm è ancora di 2.299 euro, io l’ho pagata 1.431 euro).

In più ho registrato la mia Sony A7III sul sito Sony così da poter usufruire della garanzia estesa di ben 1 anno.

NB: nel caso in cui la fotocamera avesse avuto dei problemi o non fosse stata conforme a quanto scritto da Amazon, avrei potuto rimandarla indietro usufruendo dei 30 giorni di reso Amazon e con il rimborso dell’intera somma.

Con le giuste accortezze si possono fare affari davvero interessanti, cosa ne pensi? Hai mai acquistato su Amazon Warehouse?

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.