L’evento di primavera Apple si è concluso ed è andato oltre le aspettative presentando finalmente le AirTag e rinnovando la linea iPad Pro e iMac.
Partiamo parlando di AirTag, tracker bluetooth in grado di non perdere più gli oggetti: dalle chiavi di casa o dell’auto allo zaino.
AIRTAG
Questi piccoli dispositivi si connettono all’iPhone tramite bluetooth e con l’applicazione “Dov’è”, oltre a tracciare i dispositivi Apple, ora è possibile tracciare gli oggetti con le AirTag e dispositivi di aziende terze.
AirTag integra anche un altoparlante per individuarlo più facilmente e tramite l’app è possibile visionare l’ultima posizione rilevata sulla mappa.
Nel caso di smarrimento dell’oggetto si potrà fare affidamento anche alla rete di iPhone/iPad/Mac degli utenti.
Il tuo AirTag invia un segnale Bluetooth sicuro che può essere rilevato dai dispositivi della rete Dov’è più vicini. Questi dispositivi inviano la posizione dell’AirTag ad iCloud: quando apri l’app Dov’è, lo vedrai sulla mappa. Tutta l’operazione avviene in forma anonima e criptata, per tutelare la tua privacy. Ed è anche superefficiente, quindi non devi temere che si consumi la batteria o finiscano i dati.
MODALITÀ SMARRITO
Proprio come sugli altri dispositivi Apple, anche su AirTag puoi attivare la modalità Smarrito. In questo modo, se il tuo AirTag viene rilevato da un dispositivo nella rete, tu ricevi una notifica in automatico. Puoi anche scegliere di mostrare le tue informazioni di contatto quando qualcuno tocca il tuo AirTag con uno smartphone dotato di tecnologia NFC (la stessa che si usa per pagare con il telefono).
Inoltre, su iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max, 12, 12 mini, 12 Pro e 12 Pro Max, grazie al chip U1 con tecnologia Wideband, consente un rilevamento ancora più preciso ed è possibile farsi guidare letteralmente da iPhone per trovare gli oggetti.
Le AirTag costano 35 euro cadauno oppure 129 euro per il pacco da 4.
I preordini partiranno il 23 Aprile alle ore 14 e saranno disponibili a partire dal 30 Aprile.
Inoltre sullo store Apple ci sono già gli accessori per AirTag con anche la linea Hermes.
iPhone 12 E 12 MINI SI TINGONO DI VIOLA
Piccolo cenno anche alla nuova colorazione per iPhone 12 e iPhone 12 Mini che da oggi accoglierà anche il viola.
APPLE PODCAST SUBSCRIPTION
Era già nell’aria la notizia di un nuovo abbonamento da parte di Apple soprattutto per quanto riguarda i Podcast.
Arriva dunque il nuovo abbonamento dedicati ai Podcast, con un app rinnovata e curata con canali tematici e molto altro.
iMAC M1 CON APPLE SILICON
Arrivano anche i nuovi iMac con il nuovo processore M1 di Apple: nuovo design e tante colorazioni.
I nuovi iMac avranno un display da 24 pollici, 4 prese USB-C integrate (di cui 2 Thunderbolt), nuova tastiera e nuovi colori per il Magic Mouse.
Tastiera rinnovata esteticamente e al passo con i tempi e con il nuovo design dell’iMac.
Inoltre, annunciata anche una variante della testiera con Touch ID integrato.
Ovviamente sul comparto multimediale non può mandare l’audio compatibile con Dolby Atmos e Spatial Audio.
I prezzi partono da 1.499 euro, preordini dal 30 Aprile e vendita dalla seconda metà di Maggio.
iPad Pro CON APPLE M1
Anche gli iPad accolgono il nuovo chip M1 di Apple e gli iPad Pro sono i primi.
Altra grande novità è lo schermo: si tratta di un Liquid Retina XDR e con tecnologia mini-LED.
Tra le caratteristiche spicca anche l’aumento di memoria di archiviazione fino a 2TB, la presenza della connettività 5G (solo negli USA) e la presenza di un nuovo sensore da 12MP con ottica grandangolare.
Sempre sul comparto fotografico, come su iPhone 12 Pro e Pro Max, anche su iPad Pro arriva lo scanner LiDAR
Gli iPad Pro saranno disponibili dalla seconda metà di Maggio a partire da 899 euro per la versione da 11 pollici e 1.219 per quella da 12,9 pollici.
APPLE TV 4K
La nuova Apple TV non porta tante novità: il design di per se è lo stesso mentre l’estetica del telecomando è più bella con microfono integrato e utilizzare Siri.
Tra le novità ora Apple TV riproduce contenuti in 4K HDR e Dolby Vision con frame rate elevato.
Altra funzionalità è la calibrazione del colore sfruttando i sensori di iPhone, così da bilanciare la resa cromatica.
I prezzi italiani partono da 199 euro per la versione da 32GB fino ad arrivare a 219 euro per la versione da 64GB.