Google Assistant ora è un vero e proprio interprete, infatti, può aiutarci ad imparare nuove lingue e a tradurre conversazioni.
La conferma arriva da Google stessa dalla pagina ufficiale di supporto, nel quale viene informato l’utente alle varie nuove funzionalità di Assistant.
Al momento le lingue supportate sono: italiano, inglese, francese, giapponese e spagnolo.
Le lingue supportate per le traduzioni sono: Ceco, Danese, Olandese, Inglese, Finlandese
- Francese
- Tedesco
- Greco
- Hindi
- Ungherese
- Indonesiano
- Italiano
- Giapponese
- Coreano
- Mandarino
- Polacco
- Portoghese
- Rumeno
- Russo
- Slovacco
- Spagnolo
- Svedese
- Thailandese
- Turco
- Ucraino
- Vietnamita
Per quanto riguarda i dispositivi supportati, invece, abbiamo la compatibilità con tutti i dispositivi Google Home e Google Home Mini, tutti gli smart display e alcuni altoparlanti con Google Assistant integrato.
Tradurre una conversazione
- Dì “Ok Google”.
- Dì un comando, ad esempio:
- Devi essere il mio interprete francese.
- Aiutami a parlare spagnolo.
- Traduci dal polacco all’olandese.
- Interprete cinese.
- Attiva la modalità interprete.
- Se non hai identificato le lingue, scegli le lingue che vuoi usare.
- Quando senti il suono, inizia a parlare in una delle lingue. Non è necessario passare da una lingua all’altra per far funzionare la modalità interprete.
Su uno smart display puoi vedere e sentire la conversazione tradotta.
Per interrompere l’uso della modalità interprete, dì un comando quale:
- Interrompi.
- Chiudi.
- Esci.
Su uno smart display puoi anche scorrere da sinistra verso destra per interrompere la modalità interprete.
La funzionalità in questione, dunque, è già attiva in Italia ed ora Assistant potrà aiutarci ancora di più.