Ogni giorno arriva sul mercato un nuovo servizio con tanto di abbonamento: quanti ne abbiamo? Quanto spendiamo al mese, al giorno o in un anno per tutti questi abbonamenti?
Grazie a Bobby questo è tutto molto più semplice!
Bobby è un applicazione in grado di farci prendere coscienza di quanti e quali abbonamenti abbiamo e quanto spendiamo ogni settimana, mese ed anno.
L’app è disponibile gratuitamente sia per iOS che per Android.
Tuttavia, quest’ultimo è in fase “beta” ma sempre scaricabile dal Google Play Store.
Nella versione Android, infatti, manca completamente la lingua italiana, per il resto è completamente funzionante.
Inoltre, come ho detto l’app è gratuita, tuttavia, per funzioni aggiuntive e per aggiungere più di 5 abbonamenti nella lista, bisognerà sbloccare il pack dal costo di circa 3 euro (spesso in sconto a 2,60 euro).
COME FUNZIONA BOBBY?
Bobby è un applicazione davvero molto semplice, fa il suo dovere molto bene, è intuitivo e facile da usare.
Complice una grafica molto minimal e semplice, con la possibilità di switchare tra tema scuro e tema chiaro.
La prima cosa che devi fare è scaricare l’applicazione sul tuo smartphone iOS o Android.
Una volta aperta l’app Bobby potrai da subito inserire i tuoi abbonamenti e/o esplorare l’applicazione.
ESPLORIAMO L’APPLICAZIONE BOBBY
Non ci sono tantissime funzioni, anzi, ma è proprio questo il bello: una semplicissima applicazione in grado di tener traccia di tutti i nostri abbonamenti!
In alto a sinistra per iPhone o in alto a destra per Android, troviamo l’ingranaggio per entrare nelle impostazioni.
Qui potrai:
- Scegliere di usare il Face ID (su iPhone), il codice di sblocco (su iPhone e Android) e di usare lo sblocco con impronte digitali (su Android) per entrare nell’applicazione;
- Attivare o disattivare ed eseguire al momento il backup con iCloud (su iPhone) o Google (su Android);
- Organizzare gli abbonamenti in base alla data di pagamento, dal nome, colore, recenti o nessuno;
- Visualizzare il totale della spesa come: spese medie, totali o rimanenti;
- Scegliere la valuta;
- Scegliere l’icona dell’applicazione*;
- Scegliere il tema dell’applicazione: chiaro, scuro, native dark (solo su iPhone) o cambio in automatico in base alla luminosità dello schermo (solo su iPhone)*;
- Scegliere il carattere tra 6 font diversi (solo su iPhone)*;
- Comprare i pack singoli o il pack completo (di circa 3 euro);
- Informazioni sull’applicazione e chiedere assistenza.
*Alcune funzioni non sono disponibili gratuitamente, bisogna necessariamente acquistare il pack completo di circa 3 euro una tantum.
COME INSERIRE GLI ABBONAMENTI
Ora che hai visto cosa si cela sotto le impostazioni, vediamo come aggiungere gli abbonamenti.
Bisogna semplicemente cliccare il “+” in alto a destra su iOS o in basso a destra su Android, dopodiché cercare il servizio desiderato tra quelli proposti o crearne uno personalizzato.
I servizi consigliati dall’applicazione sono tantissimi, suddivisi in “Popular” e “All”: nella prima troverai gli abbonamenti popolari, nella seconda tutti.
Una volta scelto il servizio, basterà cliccare sul “+” per aggiungerlo e compilare le informazioni richieste:
- Quanto costa;
- Il nome che vogliamo dare;
- Descrizione;
- La prima data del pagamento;
- Ogni quanto viene rinnovato l’abbonamento (ogni tot giorni, mesi o anni);
- La durata (giorni, mesi e anni);
- Quando l’app ti dovrà ricordare la scadenza di un abbonamento;
- Scegliere la valuta (di default in euro).
Se non trovassi il servizio che cerchi, non ti preoccupare, puoi crearne uno personalizzato cliccando semplicemente su “Create Custom Subscription”.
Qui oltre ad inserire tutte le info riportate poco sopra, potrai anche scegliere in icona personalizzata tra quelle proposte dall’applicazione.
Infine, nella homepage troverai tutti i tuoi abbonamenti ai vari servizi.
Questi poi potranno essere ordinati in base alla data di scadenza, ordine alfabetico etc..
Inoltre, sempre in homepage, potrai vedere le statistiche settimanali, mensili ed annuali di quanto stai spendendo in abbonamenti.
Una funzione piuttosto utile, così da essere consapevoli di quanto stai spendendo ogni settimana, mese o anno.
NB: nella versione gratuita è possibile scegliere fino a 5 abbonamenti, per aggiungerne altri bisognerà acquistare il pack completo.
BOBBY: PRENDERE COSCIENZA DI QUANTO SPENDIAMO IN ABBONAMENTI E CONTROLLARE LE NOSTRE FINANZE.
Questa applicazione è davvero una manna dal cielo per tutti coloro che hanno diversi abbonamenti.
Io ad esempio non la uso soltanto per abbonamenti ai vari servizi, ma anche per costi fissi come il bollo o l’assicurazione dell’auto, che so già quanto mi costano ed ogni quanto devo pagare.
Così facendo, insieme poi ai classici abbonamenti (Adobe, Amazon Prime, Vodafone, etc..) so precisamente quanti soldi spendo in una settimana, in un mese e in un anno.
Questo fa sì che possiamo renderci conto di quanti soldi si spendono e magari di come risparmiare sulle cose superflue!
Insomma, io sono davvero soddisfatto di questa applicazione ed ho già iniziato a capire come risparmiare qualcosa eliminando degli abbonamenti in eccesso e che effettivamente uso davvero poco.
Hai provato anche tu Bobby? Come ti sei trovato?