Broadlink RM mini 3 | Recensione di un #BESTBUY

Broadlink RM mini 3 | Recensione di un #BESTBUY

Broadlink RM Mini 3

Broadlink RM mini 3 è un piccolo dispositivo IR in grado di cambiare radicalmente la vita e finché non lo provi non ci puoi credere (è quello che è successo a me).

Questo device è in grado di controllare sia da smartphone che da Google Assistant o Amazon Alexa, sia da casa che da remoto, tutti i dispositivi ad infrarossi (come ad esempio TV, climatizzatori, BluRay, Home Cinema, Sky e tanto altro).

DESIGN

L’estetica di questo Broadlink RM mini 3 è piuttosto carina, richiamando quella dei Mac Pro.

Niente di rilevante per quanto riguarda la qualità costruttiva, in quanto il dispositivo è rivestito completamente in plastica, il ché non da proprio un senso premium, tuttavia è carino esteticamente e molto minimal.

Sulla parte frontale dell’RM mini 3 abbiamo un indicatore LED, mentre sul retro abbiamo l’ingresso micro USB per l’alimentazione e il pulsante di reset.

Infine, il dispositivo è in grado di gestire sia dispositivi che si trovano sullo stesso piano (TV, decoder, etc..) sia dispositivi che si trovano su piani diversi (condizionatore, lampadari, etc..) tramite infrarossi (quindi sia in orizzontale che in verticale).

UNBOXING E CONFIGURAZIONE

All’interno della confezione è presente l’RM mini 3, una guida utente e il cavo Micro USB per l’alimentazione.

La prima cosa da fare è scaricare l’applicazione “Broadlink” sullo smartphone (dal Google Play Store se si ha uno smartphone Android, dall’App Store se si ha un iPhone).

BroadLink - Telecomando univer
BroadLink - Telecomando univer
Developer: BroadLink
Price: Free
‎BroadLink
‎BroadLink
Developer: BroadLink Co., Ltd
Price: Free

Una volta scaricata l’app bisogna effettuare la registrazione con email e password (non usate FaceBook, poiché c’è qualche problema con le registrazioni tramite il social network), dopodiché potrai collegare il Broadlink RM mini 3 alla corrente ed abbinare quest’ultimo all’app.

Per aggiungere l’RM mini 3 cliccare sul “+” in alto a destra dell’app e scegliere “Add device”.

NB: Broadlink RM mini 3 si collega solo sulla banda 2,5Ghz, quindi NON funziona in 5Ghz.

COME AGGIUNGERE DISPOSITIVI (TV, SKY, CLIMATIZZATORI, ETC..)

Come dicevo, Broadlink RM mini 3 è un dispositivo ad infrarossi in grado di controllare tutti i i dispositivi che godono di questa funzione.

Essendo veramente un piccolo oggetto, è in grado di controllare i dispositivi che si trovano all’interno di una stanza (o forse due, se messo in una posizione strategica), sia in verticale che in orizzontale!

Per aggiungere un dispositivo, basta recarsi sull’app “Broadlink”, cliccare sull’icona del Broadlink RM mini 3 (che hai appena aggiunto, vedi “Unboxing e Configurazione”) e cliccare infine su “+ Add appliance” in basso al centro.

Ora dovrai scegliere il dispositivo che vuoi aggiungere: TV, condizionatore, set top box, smart tv box, amplificatore, etc..

Quando avrai scelto il tipo di dispositivo da aggiungere, dovrai ricercare la marca del dispositivo stesso e seguire la piccola procedura guidata.

GOOGLE ASSISTANT E AMAZON ALEXA: COME COLLEGARE QUESTI SERVIZI AL BROADLINK

Moltissime persone in casa hanno un assistente vocale, che sia Google Assistant o Amazon Alexa poco importa, perché Broadlink RM mini 3 è compatibile con tutte e due gli assistenti e persino con IFTTT.

Partiamo da Google: per collegare i dispositivi associati al Broadlink (tv, condizionatori, etc..) bisogna recarsi sull’app Google Home, cliccare su “+ Aggiungi” (nella home principale), cliccare su “Configura dispositivo” ed infine su “Hai già configurato qualcosa?“.

Nella nuova schermata dovrai ricercare il servizio, in questo caso “Broadlink“, cliccarci sopra ed eseguire il login.

Ora troverai tutti i dispositivi nell’app Google Home, ovviamente in attesa di essere organizzati nella stanza desiderata all’interno dell’app Google Home.

Passiamo ad Amazon, la procedura è pressoché identica a quella per Google Home: in questo caso, bisogna recarsi sull’app Amazon Alexa, cliccare su “Skill e giochi“, ricercare il servizio (Broadlink), cliccarci sopra, attivare la skill ed eseguire il login al servizio.

Anche in questo caso, troverai tutti i dispositivi in attesa di essere organizzati nella stanza desiderata all’interno dell’app Amazon Alexa.

NB: la maggior parte dei dispositivi possono essere gestiti dai due assistenti, alle volte però, alcune funzioni sono limitate e questo dipende solo dal tipo di dispositivo che andrete ad associare.

CASA SMART E COMPATIBILE CON IFTTT, AMAZON ALEXA E GOOGLE ASSISTANT A SOLI 20 EURO

Broadlink RM Mini 3
Broadlink RM Mini 3

A soli 20 euro è possibile trasformare tutti i dispositivi di casa in dispositivi smart, controllabili con gli assistenti vocali o dallo smartphone, sia da casa che fuori.

L’ho provato e ne sono rimasto sorpreso e soddisfatto a tal punto di prenderne un secondo per la mia camera, così da far diventare smart tutti i device presenti nella stanza.

Broadlink RM Mini 3 è un ottimo modo economico per trasformare TV, climatizzatori, bluray e molto altro, in dispositivi intelligenti e per questo motivo lo reputo davvero un Best Buy!


Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.