Color Correction e Color Grading non sono la stessa cosa! | Differenze

Color Correction e Color Grading non sono la stessa cosa! | Differenze

Color grading

Moltissime persone, perlopiù colore che si sta avvicinando al mondo del videomaking, fanno fatica a comprendere che la color correction e il color grading sono due cose completamente diverse!

Tutti e due si basano sul principio dei colori, ma allo stesso tempo hanno due funzioni diverse, ed oggi cercherò di spiegartele.

COLOR CORRECTION

Come da traduzione, la color correction è la correzione del colore relativo al video che abbiamo girato.

Usando la modalità neutra delle reflex o un Log (presente su macchine professionali come le Sony) molto flat, vedrai che i colori del video originale sono praticamente assenti, così come ombre e così via.

Grazie all’operazione chiamata appunto color correction, potrai andare ad agire su ombre, luci, esposizione, saturazione, colori caldi o freddi, etc.., così da aggiustare a piacimento tutti i parametri della clip che hai girato.

NB: per avere una maggiore personalizzazione, è altamente consigliabile girare video con un profilo neutro/flat, così in post-produzione sarai in grado di sbizzarrirti con color correction e color grading.

COLOR GRADING

Immagine correlata

Il color grading ha sempre a che fare con i colori, tuttavia, serve per dare un look alla clip, così da suscitare una determinata emozione o semplicemente dare un look cinematografico al nostro progetto.

Su Adobe Premiere Pro, ad esempio, si possono inserire delle Luts (Look Up Table) predefinite e già create, o crearne delle nuove grazie alla nostra fantasia e ai nostri gusti personali.

Come ti dicevo, ogni colore suscita un emozione: il rosso è amore o passione, rosa è femminilità, giallo è insicurezza, arancione è amicizia o esotico, verde è natura, blu è freddo o calma, viola è fantasia o illusionismo, etc..

color-correction-color-grading-2

Inoltre, grazie alla color grading, è possibile enfatizzare un momento della giornata (da giorno può diventare buio), dare un look da blockbuster hollywoodiano o addirittura modificare una location.

COLOR CORRECTION E COLOR GRADING: DUE COSE DIVERSE CHE VANNO A BRACCETTO

Spero che con questo articolo abbia chiarito dei dubbi e dato informazioni utili per quanto riguarda questi due argomenti che spesso vengono confusi ed interpretati male.

RICAPITOLANDO:

La color correction serve per correggere i parametri del video e renderlo esteticamente più bello: andrai dunque a modificare esposizione, temperatura, saturazione, ombre, luci, etc..;

La color grading, invece, è dare un look al video, così da suscitare emozioni o semplicemente creare un classico look cinematografico.

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.