In commercio ci sono diversi monitor sprovvisti di attacchi VESA, impedendo di fissarlo al muro o su un supporto a braccio.
Tra questi c’è anche il Philips 276E8VJSB, mio attuale monitor.
Si tratta di un monitor da 27 pollici IPS Ultra HD 4K, ne parlo in modo più approfondito qui, sprovvisto di attacchi VESA.
Avendo necessità di mettere il monitor su un supporto a braccio, mi sono messo alla ricerca di una soluzione che finalmente e fortunatamente ho trovato.
La soluzione è un Kit per monitor da 17 a 27 pollici formato da due staffe molto resistenti, con una capacità massima fino a 6,5 kg.
Nella confezione del kit, oltre alle due staffe, si trovano anche dei distanziatori, delle viti, dei supporti per il monitor e dei gommini da mettere sui supporti, così da non rovinare il monitor stesso.
NB: nella confezione sono presenti solo le due staffe, mentre il supporto a muro è da comprare a parte.
Per quanto riguarda il supporto a braccio, ho optato per uno da scrivania, per la precisione quello della BONTEC.
Si tratta di un supporto molto ben costruito e decisamente resistente, in grado di tenere un peso massimo di 10kg.
L’installazione del tutto è molto semplice, all’interno delle rispettive confezioni ci sono tutte le istruzioni per il montaggio.
UNA SOLUZIONE NON PER TUTTI MA EFFICACE
Alcuni monitor, come il mio Philips, hanno parte del piedistallo integrato nel monitor stesso e questo per alcuni può essere un problema.
Io ho risolto alzando al massimo il gambo e non ho nessun problema, soprattutto perché la mia scrivania è posta al muro, perciò non si vede nulla.
Nel complesso, questa soluzione può rovinare l’estetica minimalista di un monitor: i quattro supporti che afferrano il monitor sono piccoli ma visibili e rovinano un pò l’armonia del design del monitor stesso.
Tuttavia, è l’unica soluzione che ho trovato per sollevare il mio monitor sprovvisto di attacco VESA e sinceramente non è poi così male, anzi.
Avete trovato altre soluzioni o avete optato per questa?