Come risparmiare su Amazon | Guida

Come risparmiare su Amazon | Guida

Amazon e Keepa

Saldi, promozioni ed eventi occasionali hanno una cosa in comune, far risparmiare il consumatore.

Come tutti sappiano, non è sempre così, molto spesso incappiamo in vere e proprie fregature: è possibile che lo stesso prodotto che ora è in saldo, qualche giorno prima costava addirittura meno!

Nei negozi fisici l’unica soluzione è passare qualche giorno prima dei saldi e farsi un’idea di quello che si vuole comprare e, soprattutto, vedere i prezzi, così ci si può rendere conto se durante i saldi si può veramente fare un affare o meno!

Online, invece, oltre a vedere i prezzi qualche giorno prima sullo store di riferimento, possiamo fare un’ulteriore verifica (per ora solo su Amazon).

Sto parlando di Keepa, un estensione di Google Chrome, in grado di visualizzare l’andamento dei prezzi (dell’ultima settimana, mese/i o anno) di un prodotto presente su Amazon.

Trovo questa estensione fondamentale: io consulto sempre l’andamento del prezzo prima di comprare un prodotto, così facendo, cerco di risparmiare sempre sui miei acquisti.

KEEPA | GUIDA ALL’INSTALLAZIONE

Keepa è un estensione di Google Chrome, quindi come prima cosa, dovrai scaricare Google Chrome (se non lo hai già fatto, ovviamente).

Essendo un estensione di Chrome, non importa se usi un Pc Windows o Mac, Keepa è compatibile su tutte e due le piattaforme.

Dopo aver scaricato Google Chrome, dovrai aprirlo e cliccare sul tab “App” in alto a sinistra e nella schermata che ti si aprirà, dovrai cliccare su “Web Store“. 

Entrando nel Web Store, dovrai cercare l’estensione KEEPA: per farlo, ti basterà cliccare sulla lente di ingrandimento in alto a sinistra, scrivere Keepa e dare invio.

Di solito è il primo risultato che esce, quindi non dovrai far altro che cliccare su “Aggiungi” e verrà aggiunto in automatico in alto a destra del browser.

FUNZIONAMENTO E  FUNZIONALITÀ

Keepa tracciamento prezzo
Keepa tracciamento prezzo

Dopo aver installato Keepa, per vedere l’andamento del prezzo di un prodotto, non dovrai far altro che andare su Amazon e scegliere il prodotto desiderato.

Quando ti si aprirà la schermata del prodotto scelto, noterai che ci sarà anche una tabella con svariati grafici, quest’ultimi sono le variazioni di prezzo di quel prodotto nell’ultimo periodo.

Attraverso la colonna destra, possiamo scegliere se visualizzare più o meno informazioni nella tabella relativa al prezzo del prodotto stesso: 

  • Venduto da Amazon;
  • Prodotto Nuovo;
  • Prodotto Usato;
  • Offerte lampo;
  • Warehouse Deals;
  • Etc..

Poco sotto, sempre nella colonna destra, possiamo scegliere il periodo che vogliamo visualizzare:

  • Giorno;
  • Settimana;
  • Mese;
  • 3 Mesi;
  • Anni;
  • Tutto.

Attraverso questa scelta, possiamo avere tutto l’andamento del prezzo di un determinato prodotto in base proprio al periodo.

Keepa non si limita solamente a far visualizzare l’andamento del prezzo, ma anche a far sapere se quel prodotto che desideriamo scende di prezzo e di conseguenza avvisarci.

Per farlo, ti basterà andare sulla voce “Traccia questo prodotto“, scegliere il prezzo desiderato e cliccare su  “Inizia Tracking“.

Keepa e Amazon
Keepa e Amazon

Quando questo prodotto arriverà al prezzo che hai scelto, Keepa ti invierà una notifica e ti farà sapere che quel prodotto è disponibile al prezzo desiderato.

Si tratta, dunque, di un software molto potente e molto interessante, grazie alla quale possiamo effettuare acquisti cercando sempre di risparmiare il più possibile.

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.