Disney+ e IMAX Enhanced: la vera esperienza IMAX deve ancora arrivare e sarà per pochi | Tutto quello che devi sapere su IMAX

Disney+ e IMAX Enhanced: la vera esperienza IMAX deve ancora arrivare e sarà per pochi | Tutto quello che devi sapere su IMAX

IMAX e Disney+

Da anni Disney e IMAX collaborano a diversi progetti, soprattutto per quanto riguarda le pellicole Marvel Studios.

Da poco su Disney+ ben 13 film hanno ricevuto una versione IMAX Enhanced ma che di Enhanced hanno praticamente nulla, o quasi.

Il vero IMAX Enhanced arriverà in futuro su Disney+ ma per ora dovremo accontentarci del solo formato espanso IMAX.

Sono consapevole che moltissime persone non sanno cosa sia il formato IMAX o comunque si fa un pò di confusione a riguardo.

In questo articolo cercherò di chiarire ogni dubbio sia sul formato espanso IMAX ora disponibile su Disney+, sia sul vero IMAX Enhanced.

IMAX 🎥

IMAX Corporation è un’azienda canadese che dal 1967 produce sia telecamere che sistemi di proiezione per le sale cinema.

L’azienda collabora da moltissimo tempo con Disney ed altri produttori che, grazie all’utilizzo di cineprese IMAX, portano sul grande schermo produzioni del tutto nuove ed immersive.

IMAX ENHANCED: DALLE SALE CINEMA ALL’HOME CINEMA 🍿

IMAX Enhanced è un insieme di tecnologie applicate al video, al suono e al rapporto di forma del fotogramma e del contenuto stesso.

Grazie ad UCI Cinemas anche in Italia sono presenti diverse sale IMAX e, rispetto alle classiche sale, queste hanno uno schermo molto più grande e leggermente incurvato.

Il sistema di proiezione IMAX si basa sull’azione combinata di due proiettori digitali, rendendo le immagini più nitide, luminose e contrastate.

Il sistema audio utilizzato nelle sale IMAX è ottimizzato per ambienti immersivi garantendo alta fedeltà audio e range dinamico.

Per quanto riguarda l’IMAX Enhanced per home cinema il discorso si fa un pò più “complicato”.

Lo standard IMAX Enhanced si applica sia ai contenuti in streaming che in Blu-Ray e prevede una certificazione apposita dei dispositivi con i quali vanno riprodotti questi contenuti.

La stessa IMAX parla infatti di una sorta di ecosistema e comprende sistemi audio, proiettori, TV e ricevitori audio-video.

Infatti, IMAX richiede delle caratteristiche specifiche per i dispositivi: risoluzione UHD e HDR, valori specifici per la calibrazione di colore, luminosità e contrasto.

Per completare il tutto IMAX richiede anche la compatibilità ad un sistema audio compatibile con il codec DTS:X.

Sul mercato italiano, ad esempio, solo alcune TV Sony hanno la certificazione IMAX Enhanced lato video e/o audio.

Per quanto riguarda invece sistemi audio con sintoamplificatore ci si dovrà informare se quest’ultimo è certificato o meno IMAX Enhanced.

COSA SUCCEDE QUANDO SI RIPRODUCONO CONTENUTI IMAX?

Quando si riproduce un contenuto in IMAX, su un dispositivo compatibile, si potrà godere di impostazioni video e audio pre-impostate durante la post-produzione della pellicola.

Per quanto riguarda il video, IMAX predispone dei valori precisi per ogni contenuto: dall’HDR, al contrasto, luminosità e moltissimo altro.

Questi valori non potranno essere in alcun modo modificati durante la visione del contenuto stesso.

Secondo me questa è un’arma a doppio taglio: molti potrebbero apprezzare questi preset altri meno e, non potendo agire sulle impostazioni per modificare tali valori, per molti potrebbe essere un grosso limite.

Oltre alle impostazioni predefinite, IMAX aggiunge un ulteriore “filtro” chiamato Digital Media Remastering (DMR) che riduce il rumore video e la grana e rafforza i dettagli dell’immagine stessa.

Infine, sempre per quanto riguarda il video, è presente anche il formato espanso su alcune parti o sull’intero contenuto.

Per l’audio, invece, si ha l’IMAX Signature Sound curato da DTS, con una traccia audio di partenza dedicata alle sale cinema IMAX e poi mixato per riprodurre l’esperienza cinema tra le mura di casa.

Il codec utilizzato è il DTS:X e, da quanto scritto sulle FAQ di Disney+, IMAX Signature Sound arriverà sul servizio streaming con un futuro aggiornamento!

IMAX EXPANDED | DISPONIBILE ORA SU DISNEY+

Da poco Disney ha stretto una nuova collaborazione con IMAX il che ha portato e porterà su Disney+ alcune delle caratteristiche sopra citate.

Ad oggi sono 13 i film, tutti dell’Universo Cinematografico Marvel, che hanno ricevuto “l’upgrade” IMAX.

Riconoscere un contenuto IMAX è molto semplice: una volta selezionato il film è possibile visionare la dicitura “IMAX Enhanced“.

Attualmente l’IMAX Enhanced di Disney+ è compatibile su tutti i dispositivi: PC, Mac, App per TV e Set-Top-Box, smartphone, tablet e qualsiasi altro dispositivo possa riprodurre i contenuti di Disney+.

Inoltre, è possibile anche scegliere se riprodurre il contenuto nel formato classico o optare per la versione IMAX.

Tuttavia, la dicitura “IMAX Enhanced” di Disney+ è un pò ingannevole, in quanto al momento tra tutte le caratteristiche che offre IMAX, solo una è stata resa disponibile cioè IMAX Expanded.

IMAX Expanded, come suggerisce il nome, espande il formato dell’immagine, chiamato Aspect Ratio, all’1.90:1.

Questo formato espanso, dunque, non include le fastidiose bande nere per tutto il film.

Alcuni film, infatti, sono interamente riprodotti in questo formato, altri come Black Widow, il formato espanso sarà visibile e godibile in determinate scene e non per tutto il film.

In Black Widow, ad esempio, si passa dal 2.39:1 a 1.90:1 in determinate scene.

Insomma, dipende dalla pellicola stessa e da come è stata ideata e pensata dal regista.

Disney+ propone 13 film Marvel in formato IMAX - macitynet.it

Inoltre, al momento l’esperienza IMAX Expanded disponibile su Disney+ è accompagnata dall’HDR in Dolby Vision o in HDR10.

LA VERA ESPERIENZA IMAX ARRIVERÀ PRESTO SU DISNEY+ MA SERVIRÀ UN PRODOTTO COMPATIBILE 📺

IMAX Enhanced: Unleash the power of IMAX at home

L’esperienza IMAX disponibile ora su Disney+ è solo un piccolissimo assaggio di ciò che arriverà in futuro sulla piattaforma streaming.

Se attualmente la visualizzazione del formato espanso IMAX può essere riprodotto su qualsiasi dispositivo, ciò non sarà così per la vera esperienza IMAX Enhanced in arrivo prossimamente.

Come detto precedentemente, servirà necessariamente un dispositivo compatibile per la riproduzione di contenuti IMAX Enhanced.

Non vedo l’ora di provare la vera esperienza IMAX e capire se ne varrà veramente la pena o meno, nel frattempo godiamoci 13 film Marvel in formato espanso!