Le pulizie di casa diventano smart con DEEBOT Ozmo 920: aspira, lava, mappa ed è compatibile con Google Assistant e Alexa | Recensione!

Le pulizie di casa diventano smart con DEEBOT Ozmo 920: aspira, lava, mappa ed è compatibile con Google Assistant e Alexa | Recensione!

DEEBOT Ozmo 920 Ecovacs recensione

Il futuro sembrava così tanto lontano ed invece è già arrivato: chi pensava che in poco tempo le nostre case potessero prendere vita?

Noi ci siamo evoluti e la tecnologia ha fatto veramente passi da gigante, il nostro stile di vita è cambiato radicalmente, dividendoci tra lavoro, casa, famiglia, amici ed hobby.

Tutto questo ci porta ad una sola conclusione: non c’è tempo per fare tutto, a meno che non si è un supereroe!

Chi di voi mi segue saprà la mia fissazione per i dispositivi domotici e come possono cambiare e/o migliorare la nostra quotidianità.

Sono davvero molto contento di portare un articolo approfondito su questo argomento e devo ringraziare davvero tanto Ecovacs Italia, che ha creduto in me e mi ha dato la possibilità di parlarvene oggi.


ECOVACS ROBOTICS

Ecovacs è una delle aziende, se non l’azienda, leader nel settore dei robot: dai robot per la pulizia di casa, ai robot per la pulizia delle finestre, purificatori e finanche robot-assistente per lo shopping!

Presso ECOVACS ROBOTICS, ci prendiamo cura nel trovare nuove soluzioni per facilitare la tua vita quotidiana. Basandoci su una dettagliata analisi delle esperienze e dei bisogni del consumatore, continuiamo a progettare robots che ti aiuteranno a “Live Smart. Enjoy Life.”.
Con oltre 20 anni di esperienza nel design e nella ricerca, ECOVACS è leader nel settore dello sviluppo di soluzioni intelligenti e di risposta per la casa. Stiamo spingendo i confini verso un mondo più potente e discontinuo, nel quale la tua casa necessita meno attenzione, così tu puoi trascorrere più tempo per fare le cose che ami.


Il robot di cui vi parlerò, infatti, può essere davvero utile per aiutarvi nelle pulizie di casa quotidiane e vi assicuro che vi sorprenderà per tutte le funzioni smart che ha.

DEEBOT Ozmo 920 non è un classico robot aspirapolvere ma è molto di più: non solo può aspirare, ma può anche lavare a terra, mappare la vostra casa anche su più piani ed è gestibile con Google Assistant e Alexa.

Inoltre, attraverso l’applicazione dedicata è possibile fare molto altro: visionare la mappa di casa, impostare dei muri virtuali, visionare lo stato del robot e davvero tanto altro.

DEEBOT OZMO 920: RECENSIONE

Ozmo 920 ha un design molto minimale e curato in ogni suo aspetto: sulla parte frontale sono presenti un grandissimo quantitativo di sensori ad infrarossi.

Sul retro, invece, si trova il serbatoio dell’acqua, mentre ai lati sono presenti delle prese d’aria.

Sul dorso del DEEBOT si trova con un piccolo cerchio rialzato nel quale sono presenti ulteriori sensori ad infrarossi, in grado di mappare l’area circostante.

Inoltre, sempre sul dorso, è presente il tasto per mettere in pausa il robot ed un coperchio.

All’interno di quest’ultimo è possibile trovare:

  • Lo switch per accedere o spegnere il Deebot;
  • Il tasto per accendere il Wi-Fi;
  • La cassetta di raccolta;
  • Un piccolo pettine.

Sulla parte inferiore, invece, sono presenti:

Risultati immagini per ecovacs 920
  • Un sensore anticaduta: in prossimità di scale, ad esempio, DEEBOT non cadrà, riuscendo a cambiare strada in modo veloce e sicuro;
  • Due spazzole removibili;
  • Due ruote;
  • Filtro di aspirazione.

In confezione, infine, troverai:

  • DEEBOT Ozmo 920;
  • Stazione di ricarica con presa;
  • Manuale d’uso;
  • Guida di avvio rapido;
  • 4 spazzole laterali (2 da usare subito e 2 di scorta);
  • Spazzola principale (pre-installata);
  • Opzione di aspirazione diretta;
  • Serbatoio dell’acqua;
  • Panno di pulizia in microfibra lavabile e riutilizzabile;
  • Panno di pulizia monouso;
  • Piatto per il panno di pulizia;
  • Filtro di spugna e filtro ad alta efficienza lavabili.

PRIMA ACCENSIONE E CONFIGURAZIONE

selling_point_1565881740OZMO+920+Webpage+18.jpg

Una volta tolto il robot dalla confezione, dovrai togliere tutte le pellicole e le altre protezioni attorno e all’interno dello stesso.

Dopodiché ti consiglio di inserire subito le spazzole laterali nel DEEBOT, posizionare la stazione di ricarica nel punto più comodo di casa, collegare quest’ultima alla corrente e appoggiarci sopra il robot.

Una volta effettuato questa procedura, dovrai scaricare l’applicazione dedicata, chiamata Ecovacs Home, sul proprio smartphone Android o iOS.

ECOVACS HOME
ECOVACS HOME
Developer: ECOVACS ROBOTICS
Price: Free
‎ECOVACS HOME
‎ECOVACS HOME
Developer: Ecovacs
Price: Free

Dopo aver scaricato l’app dovrai creare un nuovo account ed effettuare l’accesso per poter poi configurare il robot.

Prima di iniziare la configurazione, assicurati di aver attivo il Wi-Fi sulla banda 2,4GHz e di aver connesso lo smartphone alla rete domestica.

Dall’applicazione Ecovacs Home, dovrai cliccare sul tasto “+Aggiungi un robot” e selezionare il DEEBOT desiderato (in questo caso il 920), oppure inquadrare il QR CODE del robot (che troverai sul coperchio del DEEBOT) attraverso la fotocamera dello smartphone.

Giunti a questo punto dovrai selezionare la tua rete Wi-Fi, inserire la password e cliccare su “Avanti“, da ora in poi verrai guidato nella semplice configurazione del robot.

In quest’ultima parte ho avuto qualche difficoltà, in quanto non riuscivo a connettere il DEEBOT al Wi-Fi.

Non so se si trattasse di una non compatibilità al 100% dell’applicazione con Android 9 Pie o è proprio quest’ultimo che ha dei problemi, fatto sta, che lo smartphone, anzi, gli smartphone (ne ho provati 2) facevano confusione tra il Wi-Fi direct e il Wi-Fi della rete domestica.

Ho risolto il tutto configurando il robot con uno smartphone Android con una versione software precedente (Android 6).

Questo problema mi era già capitato con le lampadine Yeelight di Xiaomi, ed anche in quel caso ho usato uno smartphone con una versione precedente di Android.

FUNZIONALITÀ ED USO QUOTIDIANO: GUIDA ALL’APP E ALLE FUNZIONALITÀ

selling_point_1565876641OZMO+920+Webpage+05.jpg

DEEBOT Ozmo 920 è gestibile totalmente dall’applicazione per smartphone, sia quando si è a casa sia da remoto.

Una volta effettuata la configurazione, troverai il robot nella home e per scoprire tutte le funzionalità, ti basterà cliccare su di esso.

Nella nuova schermata, inizialmente, troverai solo la pulizia in modalità automatica, poiché è la primissima volta che farai funzionare il robot.

Dopo la prima pulizia, DEEBOT, grazie a tutti i sensori presenti, farà una mappa della tua abitazione e verrà visualizzata proprio nell’applicazione.

Ogni volta che inizierai una nuova pulizia, il robot perfezionerà la mappa e di volta in volta sarà sempre più intelligente.

selling_point_1565876864OZMO+920+Webpage+07.jpg

Una funzionalità molto interessante di questo DEEBOT Ozmo 920, è la possibilità di memorizzare più mappe, utile per case a più piani.

Infatti, grazie a questa caratteristica, il robot potrà inserire in memoria più di una mappa e potrai visualizzare i vari piani con le varie mappe direttamente sull’applicazione.

Inoltre, oltre alla visualizzazione della mappa, si sbloccheranno anche altre funzionalità:

  • Area: sarai in grado di scegliere/selezionare determinate aree o stanze della casa e far pulire a DEEBOT quella determinata area o stanza;
  • Automatico: DEEBOT pulirà tutta la casa in modo automatico;
  • Personalizzato: puoi selezionare manualmente un’area da pulire;
  • Barriere virtuali: potrai creare delle barriere in determinare stanze, così facendo, il robot non andrà oltre alla zona indicata.
selling_point_1565876911OZMO+920+Webpage+08.jpg

Quest’ultima opzione è davvero molto interessante: mettiamo che in una porzione della stanza di un bambino ci siano tanti giocattoli sparsi e dobbiamo far pulire al nostro DEEBOT la casa.
Possiamo creare una barriera virtuale e impedire al robot di andare in quella determinata zona della stanza, evitando quindi spiacevoli inconvenienti.

NB: in caso abbiate degli specchi da terra, come me, potrebbe capitare che il DEEBOT capisca che c’è davvero un’altra stanza, perciò verrà inserita nella mappa.

Questo non inficerà sulle prestazioni o altro, solamente sulla mappa risulterà una stanza “in più”.

TUTTE LE ALTRE FUNZIONALITÀ

Altre funzionalità, regolazioni e informazioni, le puoi trovare cliccando i tre puntini orizzontali in alto a destra, qui troverai:

  • Modalità avanzata: quando è abilitata, puoi usare la Pulizia area, Pulizia personalizzata, Barriera virtuale, Mappa multi-pavimento (questa opzione è caldamente consigliata, così da attivare le funzionalità scritte poco fa).
  • Potenza di aspirazione: non disturbare, standard o massima;
  • Livello flusso d’acqua: basso, medio, alto, molto alto;
  • Promemoria panno di pulizia;
  • Aspirazione con incremento automatico: se attivata, DEEBOT attiva automaticamente la potenza di aspirazione massima quando rileva un tappeto in modalità di pulizia;
  • Pulizia continua: se attivata, DEEBOT continuerà le attività di pulizia non finire una volta completata la carica;
  • Non disturbare: se attivata, DEEBOT non inizierà automaticamente la pulizia programmata né quella continua durante il periodo. Anche il report verbale e la spia saranno disattivati;
  • Programma di pulizia;
  • Reimposta la mappa: qui potrai fare un reset della mappa in caso in cui ci sono dei problemi con il robot;
  • Mappa multi-pavimento: DEEBOT potrà memorizzare più di una mappa;
  • Registro di pulizia;
  • Utilizzo accessori: qui potrai vedere la percentuale di deterioramento dei vari accessori, così da capire quando dovrai sostituirli;
  • Report verbale: se attivata, DEEBOT parlerà e darà dei report vocali (“Sto iniziando la pulizia” – “Pulizia terminata, torno alla base di ricarica” – “Togli il piatto di lavaggio” – etc..);
  • Rinomina il tuo DEEBOT;
  • Guida;
  • Informazioni su DEEBOT;
  • Trova DEEBOT: cliccandoci il robot ti dirà “Sono qui”.

COME ASPIRA E COME LAVA?

selling_point_1565881650OZMO+920+Webpage+03.jpg

DEEBOT Ozmo 920 aspira e lava contemporaneamente, e lo fa come una lumaca che lascia dietro di se la scia, tuttavia è possibile disattivare quest’ultima funzione, in caso non la vogliate (per farlo è semplicissimo: basta non inserire il piatto di lavaggio sotto al robot ed il gioco è fatto).

Per quanto riguarda l’aspirazione, come visto poco fa, si può scegliere fra tre tipi di potenza: non disturbare, standard e massima.

Inoltre, ci sono anche due tipi di aspirazione: aspirazione diretta e con spazzola principale.

L’aspirazione diretta è ideale per chi ha animali domestici, in questo caso il DEEBOT aspira tranquillamente tutto e i peli del cane o del gatto non lo ostruiscono.

L’aspirazione con spazzola principale, invece, è ideale per le pulizie approfondite, grazie al quale, essendoci una spazzola rotante in più, DEEBOT riesce a raccogliere molte più schifezze.

In confezione troverai tutto l’occorrente, sia per l’aspirazione diretta che per l’aspirazione con la spazzola principale, quest’ultima pre-installata nel rebot.

Passando poi al lavaggio, potrai scegliere il livello flusso d’acqua che il DEEBOT dovrà lasciare a terra: basso, medio, alto, molto alto.

Dietro al robot troverai il serbatoio dell’acqua, dovrai semplicemente riempirlo ed inserire il piatto di lavaggio ed panno che troverai in confezione.

Personalmente avendo un cane ho scelto l’aspirazione diretta (così il DEEBOT non ha problemi mentre aspira i peli in giro per casa) e con potenza al massimo, mentre per il livello dell’acqua ho optato per alto.

L’ho fatto andare tutti i giorni nelle ultime due settimane ed anche più volte al giorno e devo dire che si comporta molto bene.

L’aspirazione è notevole: ogni volta che finisce la pulizia il serbatoio è sempre pieno di schifezze che trova in giro per la casa.

Complici anche le due spazzole davanti al DEEBOT che girano in modo circolare, facendo andare tutta la sporcizia all’interno del robot.

Anche impostando la potenza massima non è molto rumoroso, mi aspettavo molto peggio, quindi è possibile far andare il DEEBOT anche in orari un pò inusuali (ma non troppo e con attenzione!).

DEEBOT lava anche piuttosto bene, certo non toglie le macchie di caffè cadute per terra la sera prima, ma fa davvero un bel lavoro!

Infine, una cosa che ho apprezzato davvero tanto, è la possibilità di vedere in tempo reale dove si trova il DEEBOT mentre sta pulendo e tutti gli spostamenti/tragitto che ha fatto!

AUTONOMIA

selling_point_1565881889OZMO+920+Webpage+21.jpg

L’ho provato a lungo e più volte al giorno e devo ammettere che l’autonomia di questo robot è piuttosto sorprendente!

Per curiosità e per provare effettivamente sul campo l’autonimia, ho messo la potenza di aspirazione al massimo, il livello del flusso d’acqua al massimo e fatto lavare per ben due volte consecutive casa mia (classico appartamento da circa 90mq).

Il risultato mi ha sorpreso: è stato in grado di completare per ben due volte consecutive l’aspirazione di tutta la casa, mentre per quanto riguarda l’acqua, ho dovuto aggiungerne un pò a metà del secondo giro.

COMPATIBILITÀ CON GOOGLE ASSISTANT E ALEXA

selling_point_1565881785OZMO+920+Webpage+20.jpg

DEEBOT Ozmo 920 è gestibile vocalmente attraverso gli assistenti vocali: Alexa e Google Assistant.

Tuttavia questa funzionalità è ancora acerba: si può soltanto dire di far partire la pulizia, chiedere di avviare la ricarica, chiedere di interrompere la pulizia e poco altro.

Mancano, attualmente, tante funzionalità che possono davvero fare la differenza, come ad esempio chiedere di pulire solamente una determinata stanza o area o di creare delle routine.

Con l’ultimo aggiornamento firmware è possibile rinominare ogni singola stanza ed inserire nella mappa delle icone inerenti alla stanza stessa.

Non solo, ma è possibile chiedere sia a Google Assistant che ad Amazon Alexa di pulire una determinata stanza (Ecovacs mi ha ascoltato)!

Questo lo trovo davvero molto smart ed è una chicca da non sottovalutare.

Sono sicuro che anche altre funzionalità verranno aggiunte presto.

ASPIRA, LAVA, MAPPA ED È INTELLIGENTE: TENERE CASA PULITA È MENO FATICOSO E MOLTO SMART!

selling_point_1565877005OZMO+920+Webpage+10.jpg

DEEBOT Ozmo 920 è tutto ciò che puoi desiderare per tenere pulita la tua casa, non si limita alla sola e classica aspirazione ma può anche lavare, mappare casa anche su più piani e fare molto altro grazie all’applicazione.

Ed è proprio quest’ultima che è davvero ben fatta sotto il punto di vista delle funzionalità e del design.

L’autonomia del robot è decisamente molto buona e la qualità costruttiva è davvero eccelsa (non è il classico plasticone che si rompe solo a guardarlo).

Il design è davvero minimale e moderno, perfetto anche da mostrare con orgoglio o posizionarlo anche in salotto.

Tra i punti critici che ho riscontrato è il poco supporto agli assistenti vocali, sotto questo punto di vista c’è ancora molto da fare, ma sono molto fiducioso, basta solo pazientare!

Oltre a questo, la configurazione è stata un pò traumatica, non so se si trattasse di un mio problema o dell’applicazione poco ottimizzata sotto questo punto di vista.

Per tutto il resto è un robot perfetto: non va a sbattere contro mobili o sedie, anzi si ferma qualche centimetro prima.

Insomma, se lo dovessi consigliare lo consiglierei tranquillamente, senza ombra di dubbio: pochissimi altri robot riescono a fare quello che fa DEEBOT OZMO 920, anzi, quasi nessuno ha così tante funzioni!

DEEBOT Ozmo 920 è disponibile sia su Amazon che sul sito ufficiale di Ecovacs!

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.