Fotolibro Saal-Digital: qualità, professionalità e design
Non è la prima volta che provo un prodotto di Saal-Digital: infatti qualche mese fa ho provato e recensito il Fotoquadro in Alluminio Dibond (clicca qui per leggere la recensione).
Per chi non lo sapesse, Saal-Digital è un’azienda tedesca specializzata in stampe fotografiche: dai classici quadri (tela, alluminio, PVC e tanti altri), passando per calendari e gadget personalizzati, fino ad arrivare al Fotolibro in questione.
Grazie alla campagna “Prova Prodotto”, Saal-Digital mi ha inviato un buono da 30€ da spendere per il Fotolibro che oggi andrò a recensire.
Perché scegliere un fotolibro
Il Fotolibro è una delle cose che più mi affascinano: un tuo libro che racconta chi sei e cosa vuoi far vedere/raccontare attraverso le tue foto, oppure un elegante libro per tenere tutti i tuoi ricordi e usarlo come arredo nella tua libreria.
Certo, puoi raccogliere tutte le tue foto sul tuo sito web (come faccio io), sui social, sui cloud o dove vuoi tu, ma ti posso assicurare che le foto stampate sono totalmente un’altra cosa: riescono a darti quell’emozione in più rispetto ad un semplice schermo di un device, soprattutto perché sei tu a scegliere il layout da dare alle pagine del fotolibro.
Ordine
Come ti ho appena detto, sei tu a scegliere tutto il layout del fotolibro, ma andiamo con ordine:
Saal-Dital, inoltre, mette a disposizione un comodissimo software sia per Mac che Windows, così da effettuare gli ordini direttamente da li.
Il software è molto semplice, intuitivo e veloce, con tanto di un mini editor per le foto che andremo a far stampare.
Il tutto si fa in pochissimi passaggi molto veloci, ed i prezzi sono scritti praticamente in ogni schermata, così da tener tutto sotto controllo.
NB: Durante l’acquisto, Saal-Digital mette a disposizione svariati componenti aggiuntivi come la possibilità di scegliere le pagine (se lucide o opache), scegliere il materiale del fotolibro e tanto altro.
Qui entri in gioco tu: tocca a te scegliere il design, le foto i testi e i contenuti!
Una volta fatto questo, puoi procedere all’ordine del prodotto scelto, inserendo l’indirizzo di spedizione, di fatturazione, ed infine la modalità di pagamento (c’è anche PayPal).
Spedizione
Anche questa volta la spedizione è stata ultra rapida: precisamente 3 giorni lavorativi (ho fatto l’ordine martedì sera, arrivato il venerdì mattina).
NB: Le spedizioni di Saal-Digital avvengono con DHL.
Il Fotolibro
Il design che ho scelto per il mio fotolibro è un design minimale: copertina fronte retro bianco con solamente delle scritte nere sulla parte frontale.
Ho deciso di optare per 36 pagine opache da 21×28 cm, nel quale ho deciso di mettere i miei scatti migliori nel corso del 2016 e 2017.
Essendo tante le foto a cui sono legato, ho dovuto incastrarle al meglio un pò ovunque nella pagina, il tutto suddiviso per categorie (come il Portfolio che potete trovare mio sito).
Tranne per una foto, ho cercato di non riempire tutta la pagina con una sola foto, ma ho lasciato degli spazi (in alcuni anche troppi, ma a me piace così), perché volevo dare quell’effetto di foto scattata con la polaroid e attaccata sul libro.
Come ti ho detto, ho optato per delle pagine opache perché per il tipo di foto che ho fatto e il tipo di effetto che volevo, secondo me, ci stava meglio.
Inoltre, durante l’ordine ho scelto due foto su due pagine e avevo il timore che venissero male, causa dell’effetto onda del libro. Questo non è successo, perché non si creano onde, ma è incredibilmente piatto, ed è perfettamente tutto visibile!
Infatti, la qualità delle pagine è notevole: sono spesse e resistenti.
Nulla da dire anche per quanto riguarda la stampa, è semplicemente perfetta: colori fedeli ed immagine nitida.
Conclusione
Sono veramente soddisfatto della qualità e della semplicità d’uso del software di Saal-Digital.
L’unica critica è sempre sulla spedizione: andando a vedere lo stato dell’ordine effettuato, la consegna prevista è molto esagerata rispetto al tempo effettivo (ne ho già parlato abbastanza anche nella recensione relativa al fotoquadro, sempre di Saal-Digital).
Il risultato è davvero bello: semplice, elegante e d’impatto!
Devo ringraziare Saal-Digital per l’opportunità data per provare un’altro loro prodotto e per dare a te dei consigli utili.
Per tutte le informazioni, i prezzi, i servizi e tanto altro, visita il sito ufficiale Saal-Digital