EZVIZ MINI O: videocamera di sorveglianza IP compatibile con IFTTT, Google Assistant e Amazon Alexa | RECENSIONE

EZVIZ MINI O: videocamera di sorveglianza IP compatibile con IFTTT, Google Assistant e Amazon Alexa | RECENSIONE

Ezviz Mini O

Ezviz è uno dei marchi del gruppo Hikvision ed è in Italia dal 2015.

Io non ne ho sentito parlare moltissimo, anzi, ma ne sono venuto meglio a conoscenza solo nell’ultimo periodo, poiché stavo cercando delle telecamere IP a basso costo, che funzionassero con IFTTT, Google Assistant ed Amazon Alexa e che avessero una buona app.

Cercando ho trovato EZVIZ e tra una cosa e l’altra ho optato per due telecamere: EZVIZ MINI O e EZVIZ EZ360, entrambe con risoluzione 720p (HD), compatibili con IFTTT, Google Assistant ed Amazon Alexa e mi avevano convinto anche per un’applicazione tutto sommato buona.

In questo articolo vorrei dirti la mia su EZVIZ MINI O e se ne vale la pena acquistarla o meno.

EZVIZ MINI O

EZVIZ MINI O è una telecamera IP Wi-Fi da interno con risoluzione 1280x720p (HD) ed una lente da 2.8mm F/2.5 a 1.3MP.

L’angolo di visione è di 111 gradi ed integra anche la visione notturna, grazie agli infrarossi integrati (raggio di 7.5 metri), ed il rilevamento di movimento.

MINI O integra anche un audio bidirezionale, per l’audio in ingresso e per l’audio in uscita: possiamo sia ascoltare quello che accade nella stanza in cui andremo a mettere la telecamera, grazie al microfono integrato, sia ad interagire vocalmente con la stanza, grazie allo speaker integrato e all’applicazione dedicata per il nostro smartphone.

Inoltre, la telecamera integra di uno slot per le MicroSD (fino a 128GB), così da salvare le registrazioni.

SPECIFICHE TECNICHE

  • Dimensioni: 58 x 128 x 38 mm;
  • Peso: 120 grammi;
  • Risoluzione Video: 1280x720p (HD), visione notturna, grazie agli infrarossi (fino a 7.5 metri) e rilevamento di movimento;
  • Lente: 2.8mm F/2.5 da 1.3MP;
  • Angolo di Visione: 111°;
  • Audio: bidirezionale, una in ingresso (tramite speaker) ed una in uscita (tramite microfono);
  • Temperature supportate: da -10°C a +50°C;
  • Storage: supporto a MicroSD fino a 128GB o cloud Eziviz (abbonamento a pagamento);
  • Connettività: Wi-Fi.

UNBOXING

All’interno della semplice confezione bianca, con tanto di immagine di com’è la telecamera ed altre specifiche tecniche, troviamo:

  • EZVIZ MINI O (telecamera ip wi-fi);
  • Una base in metallo;
  • Un cavo USB-Micro per l’alimentazione (circa 3 metri di filo);
  • Presa di corrente con ingresso USB;
  • Guida;
  • Adesivi. 

DESIGN

Ezviz mini o design
Ezviz mini o design

EZVIZ MINI O ha un un design molto elegante e minimal: completamente bianco con un anello nero, nel quale sono posizionati gli infrarossi.

Sulla parte frontale, oltre agli infrarossi, troviamo la lente, il led di stato (disattivabile dall’applicazione), il logo Ezviz e il microfono. 

MINI O è una telecamera fissa, tuttavia, si può tranquillamente regolare manualmente la posizione o l’inclinazione della stessa.

Inoltre, grazie alla base magnetica, agli adesivi e alla placca in metallo nella confezione, risoluta molto stabile e comodo appoggiarla su un mobile o su una parete.

Sul retro della telecamera troviamo lo speaker e l’ingresso Micro USB per l’alimentazione, mentre sul fianco troviamo l’ingresso per la MicroSD (fino a 128GB).

NB: Per far funzionare EZVIZ MINI O deve essere alimentata tramite la corrente e necessita di una rete domestica Wi-Fi.

INSTALLAZIONE

L’installazione risulta molto semplice e veloce:

Per prima cosa devi collegare EZVIZ MINI O alla corrente ed assicurarti che la rete ed il Wi-Fi di casa funzionino.

Dopodiché, dovrai scaricare l’applicazione EZVIZ sul tuo smartphone Android o iOS.

EZVIZ
EZVIZ
Developer: EZVIZ Inc.
Price: Free
‎EZVIZ
‎EZVIZ
Developer: EZVIZ Inc.
Price: Free

 

Una volta scaricata l’applicazione, dovrai avviarla e creare un account EZVIZ o effettuare il login se si ha già un account EZVIZ.

Ora dovrai cliccare in alto a destra sul “+” e con la fotocamera dello smartphone dovrai inquadrare il QR CODE della telecamera (si trova sul retro della telecamera e/o sulla guida).

Da qui in poi ci sarà una breve e facile configurazione: dovrai alzare al massimo il volume del tuo smartphone e avvicinarlo alla telecamera.

Dopo qualche secondo il gioco è fatto, sarai completamente operativo!

COSA POSSO FARE CON EZVIZ MINI O?

In primis è una telecamera di sorveglianza, quindi tramite lo smartphone puoi vedere cosa succede in casa o in una determinata stanza della casa.

Puoi così tener sempre sotto controllo il tuo bambino, il tuo animale domestico o sorvegliare la tua casa.

Non solo puoi vedere ciò che accade, ma puoi anche interagire grazie allo speaker ed al microfono integrato.

Per fare tutto, però, c’è bisogno sempre dello smartphone e dell’applicazione EZVIZ.

All’interno dell’app, troverai tutte le telecamere che hai registrato sul tuo account ed entrandoci dento potrai vedere ciò che accade in casa in tempo reale.

Poco sotto all’immagine in diretta ci sono dei pulsanti e attraverso essi puoi:

  • Mettere in stop la diretta;
  • Attivare o disattivare l’audio catturato dalla telecamera;
  • Avere una panoramica divisa in 4 parti per tutte le telecamere che abbiamo sul nostro account;
  • Invertire l’immagine;
  • Ingrandire l’immagine.

Sotto ancora troverai ulteriori pulsati e attraverso essi puoi:

  • Inviare audio dal tuo smartphone alla videocamera, così facendo la tua voce si sentirà in casa (grazie allo speaker della telecamera);
  • Scattare una foto;
  • Registrare un video;
  • Scegliere la risoluzione video.

Andando poi nelle impostazioni della telecamera potrai:

  • Cambiare nome alla telecamera;
  • Attivare o disattivare l’audio della telecamera;
  • Attivare o disattivare il led di stato;
  • Attivare o disattivare la luce IR (così facendo disattiverai gli infrarossi, quindi al buio non vedrai nulla);
  • Impostare la notifica di allarme o impostare una programmazione (dalle 17.00 alle 20.00, ad esempio), grazie a questa modalità puoi essere avvisato in tempo reale quando la telecamera rileva dei movimenti;
  • Impostare il fuso orario;
  • Attivare o disattivare DST;
  • Impostare il formato data che preferisci;
  • Configurare il Wi-Fi;
  • Visualizzare l’archivio cloud;
  • Visualizzare lo stato dell’archivio;
  • Visualizzare la versione del dispositivi e nel caso effettuare aggiornamenti;
  • Attivare o disattivare le foto criptate (si consiglia di tenerla attiva);
  • Cambiare Password criptata;
  • Attivare o disattivare la modalità sospensione (Se attiva, il dispositivo interrompe il monitoraggio e la registrazione. Disattivare per ripristinare il funzionamento normale);
  • Informazioni sul dispositivo.

QUALITÀ DELL’IMMAGINE

Ezviz Mini O Qualità Video
Ezviz Mini O Qualità Video

La qualità dell’immagine è davvero molto buona: i volti e gli oggetti circostanti si vedono chiaramente sia di giorno che di notte.

La resa si abbassa notevolmente se zoommiamo molto l’immagine, così facendo la stessa diventerà sgranata.

È pur sempre vero, però, che si tratta di una qualità HD e non FULL HD e/o 4K, tuttavia, la resa complessiva è davvero buona.

IMPOSTARE L’ALLARME

Come tutte le videocamere di sorveglianza che si rispettino, anche questa ha la possibilità di rilevare movimenti ed inviare istantaneamente la notifica sullo smartphone.

Dalle impostazioni, infatti, è possibile attivare o disattivare l’allarme H24 e 7 giorni su 7, oppure impostare l’arco della giornata che preferiamo: dal lunedì al giovedì dalle ore x alle ore y e dal venerdì alla domenica dalle ore z alle ore h (si possono aggiungere più fasce orarie nell’arco di una giornata).

Inoltre, quando andremo ad inserire l’allarme, potremmo anche selezionare l’area di interesse: nel caso la telecamera rilevasse un movimento nell’area che abbiamo selezionato, ci invierà una notifica sullo smartphone.

Nel caso in cui non andremo a selezionare un’area, la telecamera ci invierà una notifica quando la stessa rileverà un movimento nell’intera stanza.

CLOUD EZVIZ

Nel caso non vogliate inserire una MicroSD o in aggiunta alla MicroSD, EZVIZ offre anche un servizio cloud per registrare le riprese effettuate con le telecamere EZVIZ.

Il servizio è gratuito per i primi 30 giorni su ogni telecamera EZVIZ acquistata, dopodiché si dovrà scegliere uno dei pacchetti in abbonamento (mensile o annuale).

L’abbonamento è valido solo su una telecamera EZVIZ, quindi nel caso abbiate due o più telecamere e volete il servizio cloud su tutte, dovrete pagare due o più abbonamenti.

CONDIVISIONE DELLA TELECAMERA

Una cosa che ho molto apprezzato di questo sistema di sorveglianza, oltre a tutte le caratteristiche di cui sopra, è la possibilità di condividere la telecamera.

La telecamera, essendo collegata al tuo account, non può essere collegata a nessun altro account, quindi ci viene in soccorso la condivisione.

Andando all’interno dell’applicazione, nella schermata della telecamera stessa, possiamo decidere di condividerla con qualcun altro cliccando il alto a destra accanto alla rotella.

Si aprirà una nuova schermata e all’interno di essa dovrai inserire l’indirizzo email della persona e scegliere quali permessi dare alla persona (attraverso questi permessi, la persona può attivare o disattivare l’allarme, l’audio o la riproduzione).

NB: la persona a cui vuoi condividere la telecamera deve avere sia l’applicazione EZVIZ sullo smartphone che un account EZVIZ.

Da ora in poi la persona può vedere tutto quello che accade in live e/o interagire (dipende dai permessi che hai dato).

NB: in caso abbiate attiva l’opzione “foto criptata”, alla persona verrà chiesta la password per accedere alla telecamera (solo la prima volta).

Per sapere con chi abbiamo condiviso le telecamere e quindi gestire le condivisioni e/o i permessi di ognuno, ti basterà recarti nella sezione “Altro” in basso a destra e cliccare “Le mie condivisioni“.

COMPATIBILITÀ CON IFTTT, GOOGLE ASSISTANT E AMAZON ALEXA

Altra funzionalità che ho apprezzato molto è la parte smart di tutti i dispositivi di EZVIZ.

Infatti, tutte le telecamere EZVIZ sono compatibili con IFTTT, Google Assistant e Amazon Alexa.

Con IFTTT possiamo creare tantissimi applets, l’unica limitazione è la creattività!

Con Google Assistant e Amazon Alexa, invece, possiamo gestire le telecamere vocalmente (spegnerle o accenderle).

Non solo, ma con Amazon Echo Spot (il dispositivo con lo schermo della linea Echo con Alexa) possiamo anche vedere la diretta della telecamera direttamente dal display del dispositivo.

Possiamo quindi dire ad Alexa: “Alexa, fammi vedere salotto” e Alexa riprodurrà la live della telecamera su Echo Spot.

Per associare EZVIZ a Google Home basterà collegare l’account EZVIZ nell’app Google Home (ho scritto un articolo a riguardo).

Per associare EZVIZ ai dispositivi Echo, invece, dovrai recarti nell’app Alexa, andare su “Skill e Giochi“, cercare EZVIZ, attivare la Skill e collegare l’account EZVIZ.

EZVIZ MINI O – UNA TELECAMERA DAVVERO SMART

Arriviamo quindi alle conclusioni di questa recensione.

EZVIZ MINI O è una telecamera valida? Io direi di sì!

A differenza dei più blasonati brand (e molto molto costosi) per la videosorveglianza, EZVIZ è un brand da non sottovalutare, anzi!

Attualmente mi sto trovando molto bene sia con questa MINI O che con la ez360, ottimi sotto tanti punti di vista, soprattutto per la qualità della connessione Wi-Fi, nessun tipo di problema o ritardo (a meno che la connessione di casa fosse scarsa, a quel punto i problemi ci sono).

MINI O ha un design molto pulito, minimal ed elegante e la qualità costruttiva è molto buona, tuttavia, a differenza di ez360, è una telecamera fissa!

L’applicazione è fatta decisamente bene: gli allarmi vengono segnalati tramite notifica e viene scattata una foto come prova che in quel momento ci stava qualcosa o qualcuno nella stanza.

La qualità dell’immagine, seppur in 720p, è davvero molto molto buona: i volti delle persone e gli oggetti circostanti si vedono chiaramente.

Oltre alle classicissime features di una telecamera di sorveglianza, ho trovato molto utile la possibilità di condividere le telecamera con altre persone e gestire condivisione e permessi.

Infine, per rendere ancora tutto più smart, ho apprezzato moltissimo la compatibilità con IFTTT, Google Assistant e Amazon Alexa!

Insomma, si tratta di una telecamera molto smart e completa ad un prezzo contenuto (soprattutto se in offerta come al Black Friday di Amazon).

EZVIZ MINI O 720p è disponibile su Amazon ad un costo che varia tra i 50 e i 55 euro (in sconto anche a 40 euro).

Esiste anche la versione con risoluzione a 1080p, un angolo di visione di 180° e una lente da 2MP chiamata EZVIZ MINI O 180, ma ovviamente il prezzo lievita leggermente: 75 euro

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.