Un quaderno per Saal-Digital diventa un Fotoquaderno: design e qualità sono le parole d’ordine | Recensione

Un quaderno per Saal-Digital diventa un Fotoquaderno: design e qualità sono le parole d’ordine | Recensione

Recensione Fotoquaderno Saal-Digital

Un semplice quaderno diventa un’opera di design da mostrare a tutti, a maggior ragione se all’interno contiene i tuoi migliori scatti: ecco il Fotoquaderno di Saal-Digital.

Saal-Digital è una di quelle aziende che non riesci a mollare più: è un pò come essere degli Apple o Android Fan, dei Sonari o dei Boxari!

Vi ho già parlato di Saal-Digital, in particolare del Fotoquadro e del Fotolibro che la stessa azienda propone tra i suoi prodotti.

Anche questa volta, grazie alla “Prova Prodotto”, l’azienda mi ha regalato un coupon dal valore di 20 euro per provare un altro dei loro prodotti: il Fotoquaderno.

 PERCHÉ SCEGLIERE IL FOTOQUADERNO

Il fotoquaderno è davvero originale e, molto spesso, facile da tra sportare.

Inoltre la qualità della stampa e della carta è davvero notevole.

Infatti, a differenza del fotolibro, il fotoquaderno è molto più sottile e, se vogliamo, più compatto mantenendo però qualità e design.

Inizialmente non capivo come sarebbe venuto il lavoro: insomma, si tratta sempre di un quaderno, come può essere di design e bello da presentare?

ORDINE E SPEDIZIONE

Come sempre ho effettuato l’ordine sul comodissimo software che Saal-Digital mette a disposizione, scaricabile direttamente dal sito ufficiale dell’azienda, ed è compatibile sia per Mac che per Pc Windows.

Infatti, grazie al comodissimo software, si può fare di tutto: scegliere uno dei prodotti che la stessa azienda propone, scegliere i materiali che lo compongono (pagine se si tratta di fotolibri e fotoquaderni, superfici che si tratta di fotoquadri, etc..), modificare le pagine con dei preset o iniziare da zero,  modificare e tagliare le foto, aggiungere testo, salvare il progetto e quant’altro. Insomma è un software davvero completo e facile da utilizzare.

Come ho detto nelle scorse recensioni, una delle cose che mi piacciono di più in questo software, è la presenza del costo totale che andremo a sostenere per il nostro lavoro: se andremo ad aggiungere una pagina, ad esempio, il prezzo cambia all’instante e non avremo brutte sorprese.

Saal-Digital si affida al corriere DHL, ed anche in questo caso, dalla data dell’ordine all’effettiva consegna ci sono volute solamente 48 ore lavorative!

IL FOTOQUADERNO

Il Fotoquaderno si presenta con due copertine plastificate: una sul fronte e una sul retro, così da proteggere l’intero fotoquaderno.

Nel momento dell’ordine si possono scegliere varie misure del fotoquaderno, io ho scelto:

Il quaderno è ad analle: molto carino alla vista ed originale.

All’interno, invece, ci saranno le vostre foto e i contenuti che avete scelto.

Sul fronte della qualità non c’è nulla da dire, Saal-Digital si dimostra ancora una volta imbattibile: le foto stampate sono belle, colorate, con colori molto fedeli e ricche di dettagli.

Stesso trattamento è la qualità delle pagine: resistenti e davvero molto bello al tatto.

Nel complesso il fotoquadro è un oggetto davvero minimal, di design ed originale, con tanto di cura nei materiali e nella resa delle stampe.

CONCLUSIONE

Recensione del Fotoquaderno di Saal-Digital
Saal-Digital Fotoquaderno recensione

Dopo aver provato un terzo prodotto posso dire che sono davvero colpito da Saal-Digital.

Grazie al software dedicato è facilissimo scegliere i prodotti e progettare il tutto, la spedizione è super rapida e la qualità è davvero super.

Quest’ultima è la chiave di tutto: Saal-Digital si è dimostrata ancora una volta un’azienda di qualità con prodotti di qualità ed originali.

Ringrazio Saal-Digital per avermi dato la possibilità di provare un altro dei loro prodotti e ringrazio voi di essere arrivati a leggere fino qui.

Per tutte le info su Saal-Digital e i suoi prodotti, visita il sito ufficiale.

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.