Google Foto: l’app che molti utenti iOS non conoscono!

Google Foto: l’app che molti utenti iOS non conoscono!

Guida Google Photo

C’è un servizio di archiviazione online di foto e video che moltissimi utenti iOS non conoscono, questo servizio si chiama Google Foto, ed ecco perché lo dovresti usare.

Google Foto è un servizio di Google in grado di archiviare foto e video in modo del tutto gratuito e addirittura illimitato.

Il servizio è disponibile per tutti gli utenti che hanno un account Google (Gmail per intenderci) ed è disponibile sia per PC e Mac, collegandosi al sito tramite browser, sia su dispositivi mobile e tablet sia Android che iOS.

Su molti dispositivi Android Google Foto è già pre-installato, su iOS no, ed ecco perché parlavo appunto della non conoscenza di questo servizio per molti utenti iOS.

Una volta scaricata l’applicazione sul proprio dispositivo, basta entrare con l’account Google ed il gioco è fatto.

Da qui in poi tutte le foto presenti sul vostro smartphone o tablet verranno automaticamente sincronizzate su Google Foto.

COME FUNZIONA E QUALI SONO I VANTAGGI

Google Foto è più di un semplice servizio di archiviazione per foto e video, grazie alla sua intelligenza artificiale che riconosce i volti, oggetti e luoghi, è possibile creare degli automatismi e organizzare meglio i contenuti.

Parto subito elencando i benefici che puoi trarre da questo servizio:

  • Si tratta di un servizio completamente gratuito;
  • Esegue il backup automatico di foto e video presenti sullo smartphone o tablet;
  • L’archiviazione di foto e video è illimitata;
  • Possibilità di avere le tue foto e i tuoi video su qualsiasi dispositivo;
  • Non hai più bisogno di effettuare backup su iTunes di foto e video;
  • Non hai più il timore di perdere le foto e i video in caso lo smartphone o il tablet si rompa o in caso di cambio dispositivo;
  • Più memoria sul tuo dispositivo: una volta che le tue foto e i tuoi video sono su Google Foto, potrai eliminarle dallo smartphone e liberare spazio.

Questi sono solo i vantaggi essenziali, utilizzando poi questo servizio ti renderai conto di quante funzionalità interessanti ci siano.

Il funzionamento di Google Foto è molto semplice, basta scaricare l’applicazione, avviarla ed effettuare l’accesso.

GUIDA ALL’APPLICAZIONE

Risultato immagini per google photos

L’app Google Foto è molto semplice ed esteticamente bella ed elegante:

  • Nel tab “Foto” trovi le foto e i video caricati e, sempre nella home in alto, trovi i “ricordi”, una sorta di storie Instagram con i ricordi di foto scattate negli anni precedenti;
  • In “Cerca” puoi cercare una foto in particolare filtrando per Persone e Animali, Luoghi, Cose, selfie, etc..;
  • Nel terzo tab “Per te” ci sono dei consigli e ricordi da parte di Google Foto e Google Assistant e, sempre da qua, puoi creare Album, Fotolibri, Filmati, Collage e Animazioni;
  • Nell’ultimo tab chiamato “Raccolta” puoi organizzare le foto in album, vedere il cestino e i contenuti archiviati.

Nelle impostazioni, invece, troverai:

  • Backup e sincronizzazione: qui potrai decidere se attivare il backup automatico e se si quando eseguirlo (se solo sotto Wi-Fi o anche sotto rete mobile) e scegliere le dimensioni di caricamento (alta qualità o originale);
  • Gestisci spazio di archiviazione: rimozione dal dispositivo di foto e i video già sottoposti a backup per liberare spazio;
  • Notifiche: per la gestione delle notifiche;
  • Raggruppa volti simili;
  • Gestione delle condivisioni;
  • Gestione dei ricordi.

FOTO E VIDEO IN ALTA QUALITà O QUALITà ORIGINALE?

Risultato immagini per google foto qualità originale

Nelle impostazioni di Google Foto è possibile scegliere se usare la qualità originale di ogni singola foto e ogni singolo video o optare per alta qualità.

Se si opta per quest’ultima, allora l’archiviazione di foto e video sarà illimitata e non inciderà sui 15GB di archiviazione gratuiti proposti da Google.

Nel caso in cui si opta per la qualità originale, allora ogni singola foto e ogni singolo video avranno un impatto sull’archiviazione.

Una volta raggiunti poi il 15GB messi a disposizione, si potrà acquistare un piano di pochissimi euro al mese.

Questo servizio si chiama Google One e parte da 1,99 euro al mese con 100GB disponibili fino a 9,99 euro al mese per 2TB.

Perciò, meglio alta qualità o qualità originale?

Nel caso hai pochi contenuti opta per la qualità originale, quando starai per finire l’archiviazione potrai scegliere se acquistare più spazio o optare per l’alta qualità.

Infatti, attivando l’opzione Alta Qualità, Google ti chiederà se vuoi estendere o meno questa opzione anche alle foto e ai video che hai già caricato.

Le differenze sono minime: la qualità originale della foto ha più dettagli sicuramente rispetto alla foto in alta qualità, tuttavia la differenza tra le due è minima, soprattutto se le foto sono state scattate con uno smartphone.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DA GOOGLE ASSISTANT A GOOGLE LENS

Risultato immagini per google foto app lens

Un’altra grande particolarità è l’intelligenza artificiale in grado di riconoscere volti di persone e addirittura animali e oggetti.

Infatti, grazie a questa funzione, è possibile creare degli automatismi: ad esempio possiamo creare un album fotografico del nostro cane ed ogni volta che Google Foto esegue il backup e riconosce che nella foto è presente il nostro amico peloso, in automatico la mette nell’album.

La stessa identica cosa la fa per le persone tramite il riconoscimento del volto.

Un’altra bellissima funzionalità è Google Lens in tutte le foto presenti su Google Foto.

Google Lens in principio era un’app per il riconoscimento delle immagini, dopodiché Google l’ha implementata inizialmente nell’app Fotocamera dei Google Pixel (e non solo) ed ora è presente anche su Google Foto.

In pratica, grazie a questa funzione, potrai riconoscere i vari oggetti, cibi, monumenti che sono presenti nella foto.

Risultato immagini per google lens gif

Mettiamo che hai fotografato un piatto tipico romano ma non ti ricordi che pasta è stata usata.

In questo caso, vai sulla foto e clicchi su Google Lens.

Questo riconoscerà il piatto e ti indicherà i vari risultati direttamente su Google.

Altro esempio è un oggetto: hai fotografato la borraccia che ti piace tanto ma non ricordi il nome e non sai dove comprarla.

Vai su Google Foto, selezioni la foto e clicchi su Google Lens.

Questo riconoscerà la borraccia e ti farà visualizzare i vari risultati su Google con tanto di immagini e siti dove acquistarla.

Stessa cosa per i monumenti: non sai o non ti ricordi il monumento che hai fotografato? Google Lens te lo dirà!

Non è finita, perché non è solo in grado di riconoscere oggetti, monumenti e quant’altro, ma è possibile anche effettuare traduzioni di un foglio fotografato o un insegna!

Risultato immagini per google lens translate gif

Inoltre tutti gli automatismi di cui ti ho parlato e i suggerimenti vanno in collaborazione con Google Assistant.

Infatti, puoi chiedere all’assistente Google di farti vedere un determinato Album, una foto o qualsiasi altra cosa.

Inoltre, se hai una TV Android, un ChromeCast o Google Nest Hub, puoi dire all’assistente di riprodurre un album o una foto in particolare.

FOTO E VIDEO SU QUALSIASI DISPOSITIVO

Risultato immagini per google photo

Uso Google Foto da ormai più di 4 anni e lo trovo un servizio praticamente essenziale.

Tutte i miei contenuti sono online e disponibili su qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento e questo è un grosso vantaggio.

Inoltre, tutte le funzionalità aggiunte sono un vero plus di questo servizio e, soprattutto, è tutto gratuito.

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.