Google Home Hub: la smart home di Google con il display integrato | Dettagli

Google Home Hub: la smart home di Google con il display integrato | Dettagli

Google Home Hub copertina

Google ieri ha tenuto la sua conferenza a New York, ed oltre ai Google Pixel 3 e 3XL, ha presentato anche Google Home Hub.

Google Home Hub integra tutto quello che abbiamo già visto con Google Home e Google Home mini, ma a differenza di quest’ultimi, Google Home Hub integra un display che può essere utilizzato in tantissimi modi, e quindi, integrato meglio nella nostra smart home.

GOOGLE HOME HUB

Google Home Hub ha un design ispirato a Google Home e Google Home mini, con una finitura in tessuto, elegante, minimal ed in svariati colori.

A differenza delle versioni che già tutti conosciamo, questa avrà un display che fungerà da pannello di controllo per tutta la nostra casa.

FUNZIONALITÀ

Google Home Hub è lo step successivo di Google nella smart home: grazie infatti all’ampio display, abbiamo svariate funzionalità interessanti.

Oltre a fare tutto quello che facciamo con Google Home, possiamo vedere direttamente i video su YouTube dal display di Google Home Hub, vedere le previsioni meteo, il tragitto su maps, guardare le nostre foto da Google Foto e tantissimo altro.

Grazie proprio all’integrazione con Google Foto, quando non staremo usando Google Home Hub, quest’ultimo diventerà una cornice smart: tutte le foto presenti nell’app verranno riprodotte sull’Home Hub stesso.

Altra funzione molto utile, è l’esperienza ottimizzata con YouTube, ottimo per chi deve prendere lezioni di cucina.

Facendo uno swipe dall’alto verso il basso, verrà giù una tendina, nella quale potremmo gestire tutti i dispositivi collegati a Google Home.

Infine, Google ha introdotto una nuova app apposita per gli smartphone, così da configurare e gestire i dispositivi domotici in tutta semplicità.

https://youtu.be/bBpSy7147g8

Home Hub è pensato per tutta la famiglia, e grazie al Voice Match, Google Assistant capirà chi starà parlando.

Il display, inoltre, è in grado di regolare la luminosità alle svariate situazioni della giornata, così da non non affaticare la vista, mentre la notte il display si spegnerà automaticamente.

Grazie poi al controllo parentale possiamo limitare il nostro Home Hub, permettendo così di impostare filtri per i bambini.

Non solo, ma ora che Nest è stata acquisita da Google, possiamo notare come la sicurezza della nostra casa si integri perfettamente con Google Home Hub: grazi al display di quest’ultimo, possiamo vedere chi è alla porta, o semplicemente controllare le varie stanze della casa tramite le telecamere Nest.

A dirla tutta, questo è stato il prodotto che mi ha emozionato e preso di più durante tutta la conferenza.

Insomma, Google Home Hub è una sorta di pannello di controllo per la nostra smart home, integrato con Google Assistant, tutte le sue caratteristiche e molto di più grazie all’ampio display.

Google poi ha precisato che in Google Home Hub non è stato implementato di proposito la camera frontale, secondo me un grande peccato, poiché riusciva a rendere questo prodotto un qualcosa di perfetto e completo.

PREZZI E DISPONIBILITÀ

Google Home Hub sarà disponibile al pre-ordine da subito al costo di 149 dollari.

Purtroppo Google Home Hub arriverà solo negli USA, UK e Australia (per il momento).

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.