Splid è una delle app più utili che abbia mai provato, il motivo? Beh, è semplice, intuitiva, ti aiuta tantissimo a dividere le spese tra amici e fa i calcoli al posto tuo (non a caso è stata la mia app fondamentale per tutta la mia estate).
Guida all’app
Prima di tutto dovrai scaricare l’app SPLID sul tuo smartphone.
L’app è disponibile sia per dispositivi Android che iOS ed è completamente gratuita.
Dopo aver scaricato SPLID, non dovrai far altro che avviare l’app stessa.
Una volta aver avviato quest’ultima, dovrai decidere se entrare in un gruppo o crearne uno, in tal caso dovrai: dargli un nome, decidere la valuta (euro, dollaro, etc..) e scegliere se vuoi condividerlo online o meno.
Subito dopo, ti verrà chiesto di inserire tutti i nomi delle persone che parteciperanno.
Completato il tutto sarai completamente operativo!
INTERFACCIA
L’interfaccia di SPLID e le sue funzionalità sono davvero molto semplici ed intuitive, ecco perché secondo me è l’app migliore di tutte nel suo genere!
In alto a sinistra sono presenti tre barrette orizzontali, cliccandoci sopra troverai facilmente tutti i gruppi creati o di cui fai parte. Potrai inoltre modificare la loro posizione, eliminarli o semplicemente scegliere il gruppo di cui hai bisogno al momento.
Sempre in alto, questa volta al centro, si potrà visionare il nome del gruppo selezionato in quel momento.
Spostandoci sulla destra, invece, sono presenti tre pallini posti in orizzontale, cliccandoci sopra si aprirà una finestra a tendina con le seguenti voci:
- Spese totali;
- Aggiungi una foto: aggiunge la foto del gruppo;
- Cambia nome;
- Cambia la valuta;
- Elimina il gruppo.
Spostandoci leggermente sotto, sono presenti due voci: Visione Generale e Uscite.
La Visione Generale mostrerà tutte le persone del gruppo con i relativi debiti o crediti;
Nella voce Uscite, invece, troverai tutte le uscite che andrai ad inserire.
Tornando sulla Visione Generale, potrai notare che poco sotto sono presenti altre due voci: Sistema i Conti e Condividi Online.
La prima, come dice il nome, sistemerà i conti ed indicherà la persona che deve dei soldi o viceversa (lo vedremo dopo);
La seconda, invece, permette la condivisione del gruppo online: grazie a questa funzione, altre persone potranno accedere e far parte del gruppo tramite un codice univoco e apposito.
COME INSERIRE LE USCITE
Per inserire delle uscite è molto semplice: non dovrai far altro che cliccare sul bottone con il segno “+” in basso a destra.
Una volta cliccato, ti verrà chiesto se c’è:
- Una nuova uscita: qualcuno a comprato qualcosa;
- Un nuovo pagamento: qualcuno ha dato soldi ad un altro;
- Una nuova persona: qualcuno con cui condividere le spese.
In caso di una nuova uscita verrà richiesto: il titolo (ad esempio: spesa), l’importo, da chi è stato effettuato il pagamento, per quante persone è da dividere ed eventualmente la data;
In caso di un nuovo pagamento, invece, verrà richiesto: l’importo, la persona che ha dato i soldi e la persona che ha ricevuto i soldi;
Infine, in caso di una nuova persona da aggiungere al gruppo, verrà richiesto il nome della persona stessa.
COME MODIFICARE LE USCITE
Per modificare e/o eliminare le singole uscite basta andare nella sezione uscite e selezionare l’uscita desiderata (ad esempio: spesa).
Una volta selezionata l’uscita potrai visualizzare tutti i dati e modificarli.
SISTEMARE I CONTI
Quante volte hai dovuto fare i conti di tutte le spese effettuate e vedere chi è in credito e chi è in debito?
Magari hai anche litigato con qualche amico/a o parente proprio per questo motivo.
Grazie a Splid non dovrai far nessun conto e non dovrai litigare con nessuno (almeno si spera).
Si, perché è la stessa applicazione che fa tutti i conti e mostra chi è in credito, chi in debito, di quanto e chi deve o ricevere qualcosa.
Per farlo è molto semplice: dovrai cliccare Sistema i Conti.
Una volta cliccato ti verranno fuori due voci: Aggiusta pagamenti e Riepilogo.
Cliccando su Aggiusta Pagamenti verrà visualizzato il nome di chi deve dare dei soldi e di chi deve riceverli;
Cliccando su Riepilogo, invece, verrà mostrato un foglio con tutti i componenti del gruppo, tutte le uscite e i pagamenti con le relative somme, ed infine le/la persone/a che deve fare dei soldi e chi deve riceverli.
Non solo, ma il riepilogo puoi esportarlo su foglio Excel o semplicemente creare un PDF: per farlo dovrai cliccare il bottone di condivisione posto in basso a destra nella sezione “riepilogo”.
CONCLUSIONE
Io sono rimasto molto soddisfatto da questa applicazione: è ben fatta sia nello stile che nelle funzionalità, gestisce in modo eccellente tutte le spese, fa i conti al posto tuo, ed in qualsiasi momento si ha una panoramica di tutti i costi sostenuti con i relativi debiti o crediti.
SPLID è secondo me l’app perfetta per gestire tutte le spese condivise, che sia per viaggi o bollette di casa (e non solo).
L’hai provata? Che te ne pare?