Il monitor è una scelta molto complessa ed è fondamentale per completare la propria postazione di lavoro o di gioco.
In commercio ci sono tantissimi tipi di monitor con altrettante caratteristiche tecniche: pannelli IPS o TN, risoluzione HD, Full HD, 4K o 4K HDR, da 15 a 358348 pollici, etc..
Oggi ti voglio parlare dell’ultimo modello di monitor di casa Philips, il 276E, un monitor IPS LCD da 27 pollici, con risoluzione massima 4K ed un prezzo davvero molto molto competitivo: meno di 300 euro.
Visto il prezzo la domanda sorge spontanea: Sarà tutto oro ciò che luccica?, ma soprattutto, come si comporta?
SPECIFICHE TECNICHE
Peso | 4,84 Kg (con piedistallo) |
Display | 27 pollici LED e IPS; Risoluzione 4K a 60Hz (3840 x 2160); 163 PPI; |
Tempo di risposta | 5ms |
Luminosità | 350 cd/m² |
Connettività | 2 entrate HDMI 2.0; 1 entrata DisplayPort 1.2; 1 ingresso AUX; 1 Ingresso alimentazione. |
Consumo | 19,9W – Classe B |
Contenuto della confezione | Monito; Alimentatore e cavo di alimentazione; 1 cavo HDMI; Manualistica. |
NB:
- Il monitor non è provvisto di attacchi VESA per appenderlo al muro o ad un braccio da scrivania;
- Non sono presenti casse audio interne;
- Non ha la funzione Free-Sync.
DESIGN PHILIPS 276E
Che se ne dica, ma il design di un prodotto è una delle cose fondamentali.
Il monitor di Philips è un connubio perfetto tra design e funzionalità: la base in metallo è molto resistente ed elegante, grazie al suo color grigio scuro e ad una forma a U/mezza luna.
Per quanto riguarda poi il monitor in sé, è altrettanto elegante e molto minimal: le cornici sono abbastanza sottili e i giochi di luce che si creano grazie alla plastica lucida che lo riveste, è davvero molto bello.
Avendo cornici non troppo spesse, si crea un effetto borderless originale ed esteticamente molto interessante.
Tuttavia, una cosa che non mi è particolarmente piaciuta, è l’assenza degli attacchi VESA nel retro: infatti, non è possibile appendere il monitor al muro o ad un braccio da scrivania.
Un’altra cosa che mi ha fatto storcere un pò il naso, è la presenza di un alimentatore esterno: la trovo una cosa antiestetica, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei cavi.
Per fortuna, avendo posizionato il monitor su una mensola da scrivania (comprata da IKEA), sono riuscito a nascondere l’alimentatore sotto la stessa.
FUNZIONALITÀ
Il Philips 276E è pensato appositamente per la produttività e proprio per questo ha due funzionalità molto interessanti.
LOWBLUE MODE (MODALITÀ BLU BASSO)
Questa funzione è pensata per tutte quelle persone che lavorano tanto con il computer.
Infatti, grazie alla modalità blu basso, potremmo andare a preservare la vista e ad affaticare meno gli occhi attraverso la riduzione dei raggi blu che emette il monitor.
MULTIVIEW
Altra funzionalità davvero molto interessante, è la modalità MultiView.
Grazie a quest’ultima, possiamo gestire due sorgenti contemporaneamente e aumentare nettamente la nostra produttività.
Infatti, avendo due ingressi HDMI e un ingresso DisplayPort, possiamo collegare svariate sorgenti e gestirle in contemporanea.
Nella modalità MultiView, possiamo decidere se dividere il monitor in due parti (Picture-by-Picture) o avere la sorgente principale a tutto schermo e la seconda a schermo ridotto (Picture-in-Picture).
Produttività allo stato puro: possiamo dunque gestire due pc contemporaneamente su un solo monitor o collegare un pc ed un’altra sorgente di qualsiasi genere.
NB: la funzione MultiView funziona solo con HDMI 1 e DisplayPort o HDMI 2 e DisplayPort.
NON funziona tra HDMI 1 e HDMI 2.
QUALITÀ DELL’IMMAGINE
La qualità dell’immagine è davvero notevole: la risoluzione massima 4K si vede eccome, sia nei video in 4K che durante una semplice navigazione sul browser.
Infatti, si riesce a leggere tutto molto bene e le immagini o i video in risoluzione 4K sono dettagliate e davvero molto belle.
Essendo un LCD, abbiamo il classico problema della retroilluminazione del nero, tuttavia, è marginale e la qualità del nero è davvero buona.
Si tratta poi di un display IPS e, come tutti sanno, questi hanno un’ampia gamma cromatica che li rende perfetti per tutti coloro che hanno a che fare con la grafica.
Inoltre, la qualità e i colori rimangono pressoché invariati in tutte le angolazioni.
PHILIPS 276E: IL MIGLIOR MONITOR 4K A MENO DI 300 EURO?
Che dire, il Philips 276E è, secondo me, un vero e proprio best buy tra qualità/prezzo.
Il design è molto minimal ed originale, la qualità costruttiva è buona (soprattutto per quanto riguarda la base), ha delle funzionalità interessanti (MultiView e LowBlue) e la qualità dell’immagine è davvero notevole.
Questo è davvero un ottimo monitor per tutti coloro che lavorano con la grafica (essendo un pannello IPS a 10-bit), mentre non lo consiglierei per tutti coloro che giocano con il pc (tempo di risposta 5ms e assenza di Free-Sync).