Uno dei titoli più attesi di sempre è giunto tra le mie mani: ho provato Kingdom Hearts III alla Milan Games Week 2018!
Dopo ben dieci anni di sviluppo, il titolo di Square Enix e Disney, è ormai in arrivo sulle console di casa Sony PlayStation 4 e Microsoft Xbox One.
L’anteprima messa a disposizione alla Games Week era divisa in due parti: la prima era dedicata ad una boss fight scalando il monte Olimpo, l’altra era un semplice combattimento contro gli Heartless nella stanza dei giochi.
BOSS FIGHT SUL MONTE OLIMPO
La prima parte della demo era proprio una boss fight sul monte Olimpo: in questa sessione, l’obiettivo era quello di arrivare alla cima del monte e sconfiggere il Titano di Pietra.
Durante il percorso, tra scalata e camminata nelle viuzze del monte stesso, però, ho dovuto sconfiggere gli Heartless che mi impedivano di arrivare in cima.
Una volta scalato il monte e sconfitto gli Heartless, era giunto il momento di sconfiggere il Titano.
Quest’ultimo lanciava macigni di pietra in tutte le direzioni, quindi bisognava starsi attenti, capire i punti deboli e colpirlo al momento giusto.
LA STANZA DEI GIOCHI
Una volta finita la prima sessione e sconfitto il Titano, è iniziata la seconda, nella quale dovevo scortare Buzz e Woody nel negozio di giocattoli.
L’avventura inizia nella famosissima stanza di Toy Story: parte subito una cut scene nella quale vengono mostrati i personaggi e spiegano la missione da compiere.
Il cammino verso il negozio di giocattoli richiede svariati combattimenti: si inizia subito nella stanza dei giochi (subito dopo la cut scene iniziale), che viene invasa dagli Heartless.
Una volta sconfitti, bisogna uscire dalla stanza (attraverso la finestra) e riversarsi in strada, per poi raggiungere il fatidico negozio di giocattoli.
Quando si arriva nel negozio partirà una nuova cut scene e subito dopo si dovrà combattere contro altri Heartless e robot giocattoli.
Quest’ultimi ricordano moltissimo Titanfall di EA, infatti, per sconfiggere i robot, bisogna andare dentro ad essi e guidarli.
GAMEPLAY
Kingdom Hearts III è un titolo davvero molto divertente e frenetico: grazie alle abilità di Sora, i combattimenti risultano molto piacevoli, e destreggiarsi nel mondo di gioco risulta fluido e divertente.
Complice anche una telecamera fissa in terza persona, che riesce a reggere egregiamente gli scontri più concitati anche nelle zone chiuse, come ad esempio la stanza dei giochi.
COMPARTO TECNICO E SONORO
Il comparto tecnico di Kingdom Hearts III risulta molto pulito e lineare, grazie ad un motore grafico ben caratterizzato, effetti particellari ben fatti, texture definite, assenza di pop up e pop in ed fps abbastanza stabili (nessuno scatto riscontrato durante la demo).
L’unica nota un pò stonata in tutto questo, secondo me, sono stati i caricamenti: durante le due sessioni i tempi di caricamento (seppur in modo molto minimo, per fortuna) sono stati un pochetto lunghi (meno di 20 secondi).
Inoltre, subito dopo le cut scene c’è un brevissimo caricamento, cosa che non mi ha fatto impazzire più di tanto.
Il comparto sonoro risulta molto gradevole, soprattutto durante gli scontri, creando così battaglie ancora più epiche.
Il doppiaggio in inglese è davvero ben fatto: ogni personaggio è ben caratterizzato da una voce intensa che riesce ad esprimere i suoi sentimenti (accompagnati poi dall’espressione facciale) e ha regalarli anche al giocatore.
CONSIDERAZIONI FINALI
Insomma, i dieci anni di sviluppo hanno dato i loro frutti, creando un qualcosa di magico e divertente.
Kingdom Hearts III risulta un titolo maturo, divertente, bello da vedere (oltre che da giocare), e grande, grazie ai vari mondi che Disney e Square Enix hanno creato.
Si ricorda che Kingdom Hearts III sarà disponibile a partire dal 29 Gennaio 2019 su PlayStation 4 e Xbox One.