AGGIORNAMENTO 11 Dicembre 2018
Le lampadine WiZ sono ufficialmente compatibili con Amazon Alexa anche in Italia.
Per associare le lampadine ad Alexa basterà scaricare la Skill WiZ dall’app Alexa e collegare l’account WiZ.
DESIGN E CARATTERISTICHE TECNICHE
Come tutte le lampadine, troviamo l’attacco E27 (esistono anche altri attacchi, ma avendo in casa lampadari con E27, ho optato proprio per il medesimo), una rivestitura rigata bianca e infine troviamo la protezione in vetro.
Le lampadine WiZ sono garantite 7 anni, con un uso di 25.000 ore e 15.000 on/off.
Il consumo è pari a 11.5W, classificate in classe A, e con 806lm hanno una potenza equivalente a 60W.
Il modello testato è a due colori con 64,000 bianchi (luce calda e luce fredda), ma esistono anche lampadine WiZ con un totale di 16 milioni di colori, tutti personalizzabili.
Ogni lampadina WiZ ha un proprio cervello:
Ognuna dispone di un chip MCU a 32 bit e di una memoria flash da 2MB per far girare il software e gestire gli aggiornamenti.
Hai letto bene, le lampadine WiZ, dovranno essere aggiornate di tanto in tanto, però stai tranquillo, l’aggiornamento durerà meno di un minuto.
Rispetto alle lampadine Bluetooth, le WiZ, si collegano direttamente al Wi-Fi, garantendo una copertura fino a 5 GHz.
Grazie al collegamento Wi-Fi, infatti, si possono controllare moltissimi più device contemporaneamente rispetto alle classiche lampadine bluetooth.
La cosa bella, che di fatto le rende “uniche”, è che non serve nessun Hub esterno: le lampadine WiZ si collegano direttamente al Wi-Fi di casa senza bisogno di un supporto esterno!
E la Privacy?
Nessun problema, nessuno potrà controllare le tue lampadine:
Al momento dell’installazione ti verrà chiesto di inserire una password, così solo tu (e la tua famiglia) potrai gestire le lampadine!
Inoltre, andando nelle impostazioni dell’app, puoi gestire i membri che possono controllare le luci e creare nuovi inviti: quest’ultimi genereranno a loro volta un codice che dovrà essere inserito nell’app WiZ dell’ospite o membro della famiglia.
UNBOXING
La scatola è particolarmente elegante e minimal:
All’interno troveria il libretto di istruzioni, un fascicolo con tutte le lampadine della gamma WiZ, e le due lampadine.
Inoltre è presente una linguetta, tirandola su, troverai i passaggi per collegare le lampadine allo smartphone.
Installazione
L’installazione è molto molto semplice, avrai bisogno di:
- Un ruter Wi-Fi connesso ad Internet;
- Uno smartphone;
- App WiZ installata sullo smartphone: l’app è gratuita ed è disponibile su App Store per dispositivi iOS e Play Store per dispositivi Android.
Come eseguire l’installazione:
- Accendere il Wi-Fi e connettere lo smartphone;
- Installare l’applicazione WiZ sul vostro smartphone (disponibile su App Store per iOS e Play Store su Android);
- Accedere all’applicazione WiZ e creare il primo locale (ad esempio: Salotto);
- Avvitare la lampadina;
- Dall’interruttore di casa, accendere e spegnere la luce per 3 (tre) volte, finché la lampadina non lampeggia;
- Scegliere l’icona dall’applicazione
- Finito! Ora potrai accedere a tutte le funzioni!
Utilizzo
Anche l’applicazione WiZ è molto semplice da usare:
Nella schermata principale trovi tutte le tue lampadine e, scegliendone una, potrai accenderla, spegnerla, aumentare e diminuire l’intensità, cambiare tonalità (da luce calda a luce fredda) o cambiare modalità (luce del giorno, confortevole, relax..)
Andando invece nelle mpostazioni, troverai tutte le specifiche della lampadina scelta: modello, nome, icona, aggiornamento del firmware ecc..
Momenti
In una delle sezioni dell’app troverai Momenti:
Permette di scattare le foto delle nostre composizioni artistiche, e di condividerle con gli amici.
Purtroppo questa funzionalità non è da considerasi molto utile se si hanno soltanto lampadine con luce calda o fredda come le mie.
Programmi
Qui, potrai creare i nostri eventi, ad esempio:
- Impostare la sveglia;
- Impostare una modalità specifica ad una certa ora;
- Impostare per quali giorni della settimana eseguire l’evento.
Io ad esempio ho impostato la sveglia alle 7 di mattina dal lunedì al venerdì, e devo dire che è veramente comodo: la luce della mia camera si accende alle 7 precise anche se non è connesso al Wi-Fi (se vuoi spegnerla dallo smartphone, però, avrai bisogno necessariamente del Wi-Fi).
Condivisione delle lampadine
Nelle impostazioni dell’applicazione WiZ, potrai modificare i membri o invitare altre persone: fare tutto questo è molto semplice e sicuro, grazie ai codici di sicurezza che ti ho accennato ad inizio recensione.
Una volta aver connesso e configurato tutto, le lampadine WiZ, possono essere controllate anche da remoto, il che vuol dire che anche quando il tuo smartphone non è sotto Wi-Fi, potrai controllare ugualmente le lampadine con semplicità.
Guida all’app
FUNZIONI AGGIUNTIVE
Le funzionalità di queste lampadine intelligenti non finiscono qui!
Una funzione molto interessante è la possibilità di controllare le lampadine attraverso la tua voce: infatti, le lampadine WiZ sono compatibili con Amazon Alexa,Google Home e IFTTT.
Grazie infatti a Google Home e Amazon Alexa, potrai comandare vocalmente le lampadine: ad esempio io ho Google Home (qui la recensione completa) e basta che dica: “Ok Google, spegni la luce della camera!”
DOVE COMPRARLE?
Io le ho comprate da Leroy Merlin al costo di circa 50€ (scatola contente 2 lampadine); per una singola lampadina si parte da 27€ per la versione con luce calda e luce fredda, fino ad arrivare a 47€ per quella RGB.
Se vuoi saperne di più, visita il sito ufficiale di Leroy Merlin.