Logitech da tempo è una delle aziende leader nel campo dei gadget per computer e gaming.
Un pò di tempo fa ho acquistato su Amazon il Logitech G203 Prodigy, un mouse da gaming low cost molto semplice, ma allo stesso tempo super affidabile.
Andiamo quindi a capire perché questo mouse è il migliore nella sua fascia di prezzo (secondo me).
SPECIFICHE TECNICHE
- Peso: 86,2 grammi
- Dimensioni: 11,6 x 6,2 x 3,8 cm;
- Tipo di alimentazione: mouse cablato con usb;
- 6 tasti programmabili;
- Sensore ottico fino a 8.000 DPI;
- Illuminazione RGB da 16,8 milioni di colori;
- Colori personalizzabili;
- Tensionamento avanzato dei pulsanti sinistro/destro;
- Funziona sia su Windows che su Mac.
UNBOXING
Logitech G203 viene venduto in una confezione blu con tanto di mouse e logo raffigurati su di essa (oltre poi alle varie specifiche del prodotto nel retro).
All’interno della confezione troviamo il mouse cablato dentro ad una protezione in plastica.
DESIGN
Logitech G203 ha un design molto molto elegante con un cuore tamarro.
Toccando e prendendo in mano il mouse si riesce a percepire subito l’elevata qualità dei materiali, oltre alla cura per i dettagli.
Con il suo colore nero, abbinato ad un design molto classico e a finiture di qualità, rendono questo G203 davvero elegante.
Nella parte sinistra del mouse troviamo due tasti programmabili (molto comodi per alzare o abbassare il volume del pc, andare indietro o avanti nelle pagine durante la navigazione web, etc..).
Ovviamente presenti anche i classici tasti di sinistra e destra e la rotella in gomma.
Poco distante dalla rotellina è presente un ulteriore pulsante, anche lui mappabile tramite software.
Sotto al mouse, invece, troviamo quattro … ai bordi, mentre al centro possiamo notare il sensore ottico.
Tutti i tasti presenti sono solidi e funzionano davvero molto bene e l’impugnatura è abbastanza confortevole.
Ma non è tutto, come ti ho detto inizialmente, il Logitech G203 ha un design molto elegante ma un cuore tamarro, ecco perché:
Le finiture e il logo presenti sul mouse sono illuminate con led RGB da 16,8 milioni di colori e sono personalizzabili tramite il software.
Possiamo dunque scegliere un colore fisso che ci piace (tramite una palette di colori all’interno del software) oppure scegliere un flusso di colori e la loro velocità.
COLLEGARE IL MOUSE AL COMPUTER
Può sembrare scontato ma secondo me non lo è, ecco il perché di una mini guida su come collegare il mouse al computer.
Per iniziare devi avere:
- Computer (fisso o portatile, Mac o Windows);
- Mouse.
Dopodiché dovrai inserire il cavo usb del mouse nella porta usb del computer.
NB: alcuni computer di ultima generazione (per esempio MacBook Pro) non hanno nessuna porta usb.
In tal caso dovrai munirti di un adattatore da inserire nella porta Type-C del computer (sempre prendendo in considerazione il MacBook Pro).
Una volta inserito il cavo usb nella porta usb del computer, puoi scegliere se tenere il mouse così com’è o installare il software per modificare i colori dello stesso e mappare ogni singolo tasto.
INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE
Il software che dovrai scaricare si trova sul sito ufficiale di Logitech (link), ed è compatibile sia per computer con sistema Windows che per Mac OS.
Dopo che il download è terminato, dovrai aprire il file e seguire l’installazione guidata.
Infine, una volta terminata l’installazione dovrai riavviare il computer.
FUNZIONALITÀ
Appena collegheremo il mouse al computer, di default il mouse sarà così impostato:
- I pulsanti laterali di sinistra serviranno per andare avanti e indietro;
- I classici pulsanti sinistra e destra serviranno per il classico clic sinistro e destra;
- La rotella servirà per il clic centrale;
- Il pulsante in alto servirà per passare velocemente da un DPI all’altro.
Per quanto riguarda l’illuminazione, invece, di default è impostato un flusso di colori abbastanza breve.
Se volessimo cambiare a nostro piacimento il comportamento dei tasti e dell’illuminazione, dovremmo avviare il software appena scaricato.
Quest’ultimo si presenta con una schermata molto semplice:
Per prima cosa dobbiamo scegliere il dispositivo (in questo caso il mouse G203), dopodiché ci verrà fuori nuova una schermata con il mouse in questione.
Poco sotto è presente una barra di navigazione:
- Pagina iniziale;
- Personalizza profilo integrato;
- Impostazioni illuminazione;
- Analisi input.
PAGINA INIZIALE
All’interno troverai il mouse in formato digitale ed uno switch per attivare o disattivare la memoria integrata del mouse stesso: attivandolo, il mouse prenderà i comandi di default.
PERSONALIZZA PROFILO INTEGRATO
In questa sezione potrai modificare e mappare ogni singolo tasto presente sul G203.
Non sono puoi scegliere la funzione da dare ad un determinato tasto, ma puoi anche registrare una serie di funzioni, dette Macro a più tasti, in modo che quando andrai a premere il tasto desiderato, lo stesso tasto, avvierà in automatico la serie di funzioni che hai registrato.
Infine, sempre in questa sezione, potrai modificare e settare il DPI che preferisci: da 200 a 8.000 DPI.
IMPOSTAZIONI ILLUMINAZIONE
Come dice il nome, in questa sezione andrai a modificare l’illuminazione del mouse.
Potrai scegliere tra:
- Colore fisso: avrai un solo colore fisso. Dovrai scegliere il colore che preferisci tramite la palette di colori (o personalizzato) e quanto luminoso vuoi che sia il mouse;
- Ciclo colori: dovrai scegliere la luminosità e la velocità della transizione;
- Dissolvenza ciclica: avrai solo un colore che si accenderà e si spegnerà. Dovrai scegliere il colore che preferisci tramite la palette di colori (o personalizzato) e quanto luminoso vuoi che sia il muose
ANALISI INPUT
Qui puoi avviare svariate sessioni e monitorare quali tasti del mouse clicchi più frequentemente.
Alla fine di ogni sessione ti verrà mostrata la mappa termica del mouse.
CONCLUSIONE
Logitech G203 è un mouse davvero molto bello, comodo e preciso, con una qualità/prezzo davvero competitiva.
È compatibile sia su Windows che su Mac e, grazie alla sua precisione, puoi usarlo sia per lavorare che per giocare.
Il mouse è realizzato molto bene: solido e curato nei dettagli e, assieme all’illuminazione RGB, è fantastico da vedere.
Inoltre, il software sembra fatto bene e, cosa da non sottovalutare, tutti e sei i tasti del mouse e i l’illuminazione RGB sono programmabili a piacimento.
Tuttavia, si tratta sempre di un mouse cablato (non si può staccare), il che vuol dire avere un filo in più sulla propria scrivania.
Nel complesso mi ha convito pienamente e dopo svariati mesi assieme lo reputo un fedele compagno di lavoro: comodo, preciso, economico, elegante e tamarro al punto giusto!