AGGIORNAMENTO
Sembrerebbe che l’app Muver sia stata abbandonata e sostituita con l’app Roger.
Attualmente Muver è ancora disponibile sul PlayStore e sull’App Store (non so per quale motivo), tuttavia non è possibile più acquistare i titoli di viaggio.
Come detto, dunque, l’app che ora vi consentirà di acquistare i titoli di viaggio per autobus in tutta l’Emilia-Romagna, si chiama Roger!
Muver è la nuova app per acquistare i biglietti del bus in tutta la regione Emilia-Romagna.
Finalmente ci siamo: i biglietti del bus possono essere acquistati comodamente sul proprio smartphone!
Possiamo dire addio alle corse dell’ultimo minuto per comprare il biglietto del bus, alla carta sprecata per creare biglietti fisici, a monete e a banconote!
Si, odio maneggiare contanti (sapete quanti germi e batteri ci sono sulle banconote? Per non parlare poi dell’ingombro nel portafogli!) e odio sprecare carta inutilmente, soprattutto quando ci sono le tecnologie giuste per rendere più semplici molteplici situazioni!
Tornando a noi, Mover è la nuova e comodissima app per acquistare biglietti urbani, extraurbani, citypass e navette per le seguenti città dell’Emilia-Romagna:
- Bologna;
- Ferrara;
- Forlì;
- Modena;
- Parma;
- Piacenza;
- Ravenna;
- Reggio Emilia;
- Rimini.
Per quanto riguarda, invece, le compagnie di trasporto abbiamo:
- Tper;
- SETA;
- START Romagna;
- TEP.
La prima versione dell’app fu rilasciata ad inizio 2018, ma era possibile solo acquistare biglietti urbani per la città di Bologna.
Oggi, invece, l’app Muver si è evoluta (e di tanto direi) portando non solo una veste grafica tutta nuova, ma anche nuove città e nuovi biglietti!
MUVER
INSTALLAZIONE APP
Per utilizzare l’app Muver devi necessariamente utilizzare uno smartphone Android (per il momento) con tecnologia NFC.
In caso tu abbia uno smartphone senza NFC, l’app non funzionerà.
Ora dovrai scaricare l’app gratuita sul tuo smartphone Android.
Una volta scaricata l’app, dovrai avviarla ed eseguire la registrazione oppure fare login in caso di utente già registrato.
INTERFACCIA
L’interfaccia risulta molto chiara ed esteticamente molto gradevole: devo essere sincero, non mi aspettavo che l’app fosse così bella e semplice!
Nella home principale trovi subito i biglietti che hai acquistato, mentre in basso a destra, potrai aggiornare la home in tempo reale.
Cliccando le tre barrette orizzontali in alto a sinistra verrà fuori una schermata composta delle seguenti voci:
- Nome, Cognome e mail dell’utente: cliccando su di esso verranno mostrati tutti i tuoi dati personali e le tua ricevute. Per modificare tali dati, basterà cliccare sul cerchio con la matita in basso a destra;
- Home: tornerai nella home principale dell’app;
- Negozio: andrai appunto nel negozio, nel quale potrai acquistare i biglietti del bus per le svariate città;
- Il Mio Account: è una copia perfetta per primo punto (cliccando su di esso verranno mostrati tutti i tuoi dati personali e le tua ricevute. Per modificare tali dati, basterà cliccare sul cerchio con la matita in basso a destra);
- Informazioni: nel quale troverai le domande frequenti, sito web, condizioni di vendita, regolamenti e dati dell’applicazione.
COME ACQUISTARE I BIGLIETTI
Per acquistare il biglietto del bus è davvero molto semplice: dovrai recarti nella sezione “Negozio” e scegliere la città (ad esempio Bologna).
Dopodiché dovrai scegliere il biglietto che fa al caso tuo e cliccare l’icona verde con il carrello.
NB: Una delle funzionalità che ho particolarmente gradito, è l’informazione e i dettagli del titolo stesso: in pratica, andando sul negozio e cliccando sul biglietto, ti si aprirà una schermata nel quale potrai leggere la descrizione e la validità del titolo.
Quando avrai cliccando sul carrello, ti si aprirà una nuova schermata nel quale ti verrà chiesto quanti biglietti vuoi comprare, o nel caso dei biglietti a zone, quante zone ti servono.
In caso non sai di quante zone necessiti, nella schermata è presente un aiuto: “Di quante aree ho bisogno?”
Cliccando sceglierai da dove vuoi partire a dove vuoi arrivare, ed in automatico ti verrà fuori il numero di zone che dovrai comprare.
Per procedere all’acquisto dovrai cliccare il tasto verso in basso e, per finire l’acquisto, dovrai inserire i dati della tua carta di credito.
Ecco i circuiti accettati:
- Visa;
- V Pay;
- Mastercard;
- Maestro.
NB: Ho provato ad acquistare il biglietto tramite la mia carta di debito Fineco, ma non è andata a buon fine. Cosa contraria, invece, con la carta prepagata Hype.
Secondo me, sarà questione di tempo prima che tutti i circuiti saranno abilitati.
Una volta completato l’acquisto, troverai il biglietto nella home principale dall’applicazione Muver.
NB: Non ho provato ancora, ma stando a quanto si legge sul sito Tper, i biglietti acquistati sull’app Muver, sono validi solo per una persona.
Maggiori informazioni sul sito Tper
COME CONVALIDARE IL BIGLIETTO
Per convalidare il biglietto acquistato tramite l’app Muver è davvero molto semplice:
Quando salirai nel bus dovrai avviare l’app Muver, aprire il biglietto acquistato e passarlo sulla obliteratrice come se fosse la carta “Mi Muovo” degli abbonamenti mensili o annuali.
NB: Per far si che il biglietto venga riconosciuto e convalidato, dovrai tener attiva l’opzione NFC dello smartphone (per attivare l’NFC dovrai andare nelle impostazioni del telefono).
COSA DEVO MOSTRARE AI CONTROLLORI?
Quando i controllori ti chiederanno il biglietto, dovrai mostrargli il biglietto acquistato e convalidato direttamente nell’app Muver!
LO SMARTPHONE SEMPRE PIÙ COME UN PORTAFOGLIO
Se lo smartphone sarà il sostituto del portafoglio? Io spero di si, ma c’è ancora tantissima strada da fare in Italia.
È di qualche giorno fa la notizia che in Danimarca dal 2020 la patente, e più avanti, anche i documenti (carta di identità e codice fiscale) saranno disponibili e validi al 100% sul proprio smartphone.
Che dire, con Google Pay che è arrivato finalmente in Italia e Muver, le mie tasche (in termini di ingombro) ringraziano tanto!