Oculus Rift ora è compatibile con il browser Google Chrome per desktop

Oculus Rift ora è compatibile con il browser Google Chrome per desktop

Oculus Rift

Sembra proprio che Google abbia reso finalmente compatibile Oculus Rift con Chrome per PC.

A scoprirlo è stato un utente di Reddit, che digitando nella barra degli indirizzi chrome: // flags, nell’ultima versione del browser (versione 66.0.3359.117), si è accorto di una nuova voce: “Oculus browser support”, che se abilitato, abiliterà lo stesso Oculus Rift.

Had a quick look at the Google Mars surface demo. Without the flag enabled, you just get an option for a desktop 360 view. Enable the flag though and an option to view in VR is there, and it launches it straight to the headset.

Per i contenuti di realtà aumentata Chrome utilizza WebVR (qui per le demo di Google), interfaccia basata su JavaScript che è integrata direttamente nel browser stesso senza dover scaricare ulteriori software esterni.

Ecco la lista completa dei VR in commercio e dei servizi compatibili:

  • HTC Vive : Firefox, Servo e Supermedium (Windows / Firefox Nightly (MacOS) 
  • Oculus Rift: Firefox, Servo, Supermedium, Chrome (Windows)
  • Samsung Gear VR: Oculus Browser, Samsung Internet
  • Daydream: Chrome
  • Google Cardboard: Chrome
  • Cuffie Windows Mixed Reality: Microsoft Edge / Firefox e Supermedium tramite SteamVR
  • PlayStation VR: no support 

Ci sono, tuttavia, due soluzioni più economiche per la fruizione dei contenuti VR:

  1. Opzione budget limitato: se si è in possesso di uno smartphone Android, basterà utilizzare Google Cardboard;
  2. Opzione budget meno limitato: se si è in possesso di uno smartphone Android compatibile con Daydream, basterà utilizzare Daydream View.

Al momento solo Oculus Rift è compatibile con Google Chrome per desktop, ma sono certo che molto presto arriverà la compatibilità con tutti gli altri produttori.

Fonte

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.