OnePlus ha svelato ben due nuovi smartphone, OnePlus 7 e OnePlus 7 PRO.
Iniziamo col dire che la scelta di presentare due smartphone può essere condivisibile o meno, tuttavia, i riflettori erano e sono tutt’ora per OnePlus 7 PRO.
L’azienda ha fatto centro, alzando sì l’asticella, ma aumentando anche i prezzi e cambiando di conseguenza il target dei suoi consumatori (ed ecco svelato il motivo della presentazione di OnePlus 7).
ONEPLUS 7 e ONEPLUS 7 PRO
ONEPLUS 7 | ONEPLUS 7 PRO | |
Dimensioni e Peso | 15,7 x 7,4 x 8 cm / 182 grammi | 16,2 x 7,5 x 8 cm / 206 grammi |
Display | 6,41″ Optic AMOLED FULLHD+ | 6,67″ Fluid AMOLED QHD+ a 90Hz e con HDR10+ |
CPU | Qualcomm Snapdragon 855 e GPU Adreno 640 | Qualcomm Snapdeagon 855 e GPU Adreno 640 |
RAM | 6 o 8GB LPDDR4X | 6, 8 o 12GB LPDDR4X |
Memoria interna | 128 o 256GB | 128 o 256GB UFS 3.0 |
Fotocamera posteriore | Sony IMX586 da 48 megapixel, f/1.7, OIS, EIS + 5 megapixel f/2.4 | Sony IMX586 da 48 megapixel, f/1.7, OIS, EIS + teleobiettivo 8 megapixel f/2.4, OIS + grandangolo 117° 16 megapixel, f/2.2 |
Fotocamera frontale | Sony IMX471 da 16 megapixel, EIS, f/2.0, fuoco fisso | Sony IMX471 da 16 megapixel, EIS, f/2.0, fuoco fisso |
Sblocco facciale | SI | SI |
Sblocco con impronte digitali sul display | SI | SI |
Connettività | dual nano SIM, LTE Cat.16, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, Beidou, SBAS, Galileo, USB 3.1 Type-C | dual nano SIM, LTE Cat.16, Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, Beidou, SBAS, Galileo, USB 3.1 Type-C |
Batteria | 3.700 mAh con fast charging a 20W | 4.000 mAh con fast charging a 30W |
Sistema Operativo | Oxygen OS su base Android 9.0 Pie | Oxygen OS su base Android 9.0 Pie |
Come avrete notato, OnePlus 7 ha un design identico al predecessore (OnePlus 6T), ma un hardware tutto nuovo!
Sia su OnePlus 7 sia su OnePlus 7 PRO è stato migliorato il riconoscimento delle impronte digitali posto sul display, che quindi dovrebbe essere più reattivo e affidabile.
OnePlus 7 PRO, invece, è più grande, senza notch, con i bordi edge e molto sottili ed un hardware di tutto rispetto.
La versione PRO vanta di ben 3 fotocamere posteriori (principale da 48Mp, teleobiettivo da 8Mp e grandangolo da 16Mp) e una fotocamera frontale con slider (permette quindi di non avere il notch).
Proprio quest’ultima, inoltre, oltre ad essere pensata per funzionare 300 mila volte (quindi nessun problema per quanto riguarda lo sblocco facciale), ha una particolarità molto interessante: in caso ci scivolasse dalle mani lo smartphone e lo slider è aperto, quest’ultimo, grazie ai vari sensori posti all’interno dello smartphone, si chiuderà prima dell’impatto, così da non rompere la fotocamera ed il suo slider.
Inoltre, la versione PRO ha un display fluid AMOLED QHD+ in grado di supportare HDR10+ e, udite udite, la possibilità di impostare i 90Hz di refresh (nemmeno su iPhone, visto che iPhone XS è fisso a 60Hz), quindi quasi totale assenza di lag.
Passi in avanti, anzi, molto avanti, per quanto riguarda l’audio che ora è certificato Dolby e compatibile con Dolby Atmos, con ben due uscite: la prima è il classico speaker posto in basso allo smartphone, l’altra è la cassa auricolare.
La versione top di OnePlus 7 PRO ha ben 12GB di RAM, il che lo rende un vero e proprio Game Phone, grazie anche al raffreddamento a liquido dello smartphone, così da garantire una performance di gioco senza eguali.
Infine, parlando di batteria, abbiamo la ricarica ultra rapida di OnePlus, che su OnePlus 7 PRO vanterà, visto i 4.000 mAh del device, di un upgrade a 30W.
PREZZI E DISPONIBILITÀ
OnePlus 7 PRO sarà acquistabile dal 22 Maggio 2019, tuttavia, è possibile aggiudicarselo prima all’evento dedicato a Roma il 18 Maggio, presso il pop-up store OnePlus in via di Torre Argentina 72 alle 12.00 alle 17.00.
- OnePlus 7 Pro 6/128 GB: 719€ | Colori: mirror gray
- OnePlus 7 Pro 8/256 GB: 759€ | Colori: mirror gray, nebula blue, almond (solo da giugno)
- OnePlus 7 Pro 12/256 GB: 829€ | Colori: nebula blue
Per quanto riguarda OnePlus 7, invece, sarà disponibile a partire da Giugno solo nella versione Mirror Gray, al prezzo di 559 euro per la versione 6/128GB e 609 euro per la versione 8/256GB.
Si è parlato anche di una versione 5G per OnePlus 7 PRO, tuttavia, non arriverà in Italia ma solo in Gran Bretagna e in Finlandia.
Che dire, OnePlus 7 è solo un upgrade tecnico dell’attuale OnePlus 6T, nulla di entusiasmante.
OnePlus 7 PRO è la vera rivoluzione, il che porta OnePlus in una nuova fascia di mercato (quella top di gamma), tuttavia per essere perfetto, manca ancora la ricarica wireless e la certificazione IP.
OFFERTE GEARBEST PER ONEPLUS 7 E 7 PRO
OnePlus 7 Pro da 8/256 in colorazione blu al 530 con questo codice sconto: GBOP7PBDEC link.