Sony aggiorna il PlayStation Blog e annuncia l’arrivo imminente del secondo grande aggiornamento per PlayStation 5.
Diverse sono le novità introdotte in questo update, tra queste il supporto agli SSD M.2 e l’audio 3D su TV, ma non solo!
TUTTE LE NOVITà DELL’AGGIORNAMENTO DI SETTEMBRE
ESPERIENZA UTENTE
Grazie a questo update è finalmente possibile personalizzare il proprio centro di controllo: si potranno mostrare, nascondere e riordinare i controlli in base alle proprie esigenze.
Migliorata anche la Game Base: ora si potranno inviare i messaggi agli amici in modo molto più semplice ed immediato.
Infine, se si ha installato le versioni PS4 e PS5 dello stesso gioco, ora verranno visualizzate separatamente nella scheda “Installato” della Libreria giochi e nella schermata Home.
ESPERIENZA DI GIOCO E SOCIAL
Quando si gioca con PlayStation Now è possibile scegliere la risoluzione (720p o 1080p) ed è molto più semplice eseguire uno speed test per capire se c’è qualche problema con la connessione.
Introdotto anche il riconoscimento “Leader”.
Quando i giocatori competono in sfide e si battono diversi record la console registra in automatico brevi clip per immortalare l’azione.
Ora è possibile anche visionare e accedere più rapidamente fino a cinque trofei per partita tramite il Centro di Controllo.
SUPPORTO ALL’AUDIO 3D PER ALTOPARLANTI TV
Con l’aggiornamento di Settembre arriva finalmente il supporto all’audio 3D per gl’altoparlanti delle TV.
L’audio 3D è una caratteristica esclusiva PS5, inizialmente compatibile solo tramite cuffie, in grado di avere un audio tridimensionale e più accurato solo su due uscite audio.
Inoltre, gli utenti con le Pulse 3D avranno a disposizione l’equalizzatore all’interno dei controlli audio.
SUPPORTO SSD M.2
A quasi un anno di distanza dal lancio è finalmente possibile espandere la memoria di archiviazione di PS5 grazie agli SSD M.2.
Questi andranno inseriti all’interno dello slot apposito nella console stessa e potranno essere utilizzati per scaricare e archiviare giochi PlayStation 4 e PlayStation 5, nonché applicazioni multimediali.
Inoltre, dalle impostazioni è possibile passare i giochi e file salvati dall’SSD interno a questi SSD M.2 e viceversa.
Come installare un SSD M.2 sulla console PlayStation 5? Ecco il video ufficiale:
PS REMOTE PLAY E PLAYSTATION APP: DATI MOBILI, QUALITà STREAMING E TRASMISSIONI
Grazie all’applicazione PS Remote Play ora è possibile giocare in remoto anche su Dati mobili ed è anche possibile scegliere la risoluzione di riproduzione.
Infine, con l’applicazione PlayStation App è ora possibile visionare la condivisione del gameplay di un amico ed eseguire party.
Questa funzionalità è particolarmente utile: serve soltanto uno smartphone e non più la console.
L’aggiornamento di Settembre per PlayStation 5 arriverà domani 15 Settembre!
Per maggiori informazioni, leggi il post completo sul PlayStation Blog