Esistono diversi servizi in grado di poter creare un piano di pubblicazione dei post ma ora con Facebook Creator Studio è semplice e gratis!
Questo servizio è messo a disposizione proprio da Facebook stessa e serve appunto a gestire post, analitica, pagine di Facebook e account di Instagram.
Servizi come Hootsuite lo fanno da tempo e possono gestire più social in contemporanea, tuttavia, sono servizi che richiedono un abbonamento mensile.
Questi servizi, infatti, sono pensati principalmente per aziende, piccoli team o per chi lavora nel mondo del marketing.
Per chi non volesse sottoscrivere un abbonamento a questi servizi, ci sono alternative altrettanto valide ma che si concentrano solo su un determinato social (come in questo caso).
FACEBOOK CREATOR STUDIO
Creator Studio di Facebook riunisce tutti gli strumenti di cui si ha bisogno per pubblicare, gestire, monetizzare e misurare i contenuti in tutte le pagine Facebook e account Instagram.
Di cosa si ha bisogno quindi? Di una pagina Facebook (ed essere gestori della pagina) un account Instagram Business o Creator e quest’ultimo deve essere collegato alla pagina Facebook.
Per maggiori informazioni sui requisiti visita la pagina ufficiale.
L’interfaccia è molto semplice ed intuitiva: in alto si può scegliere il social di riferimento (Facebook o Instagram), in questo caso Instagram.
Sulla barra laterale sinistra, invece, sono presenti diverse voci che cambiano in base al social scelto.
Per Instagram le voci presenti sono le seguenti: “Libreria Contenuti“, “Calendario“, “Insights“, “Monetizzazione“, “Account Instagram“.
Nella prima voce si avranno tutti i contenuti pubblicati su Instagram: storie, video, foto, caroselli e IGTV.
In Calendario, come dice il nome, si ha un calendario mensile o settimanale (si può scegliere) e visualizzare tutti i contenuti pubblicati nei vari giorni.
Con Insights si potranno visualizzare le analytics del profilo Instagram degl’ultimi sette giorni, dalle attività al pubblico.
Andando su Monetizzazione ci si potrà candidare per iscriversi iscriverti al Brand Collabs Manager, visualizzare i contenuti partnership ed altro inerente al Brand Collabs Manager.
L’ultima voce reindirizzerà semplicemente all’account Instagram.
NB: esiste anche un’applicazione dedicata per iOS e Android, tuttavia, ad ora non permette di gestire Instagram ma solo le pagine Facebook.
COME PROGRAMMARE POST SU INSTAGRAM
Creare e/o programmare i post su Instagram è davvero molto semplice ed immediato: è come se si stesse pubblicando da smartphone!
Sempre sulla barra laterale sinistra è presente un pulsante verde con scritto “Crea Post“, cliccando si potrà scegliere tra Feed di Instagram o IGTV.
Una volta scelto basterà caricare il/i contenuto/i, ritagliare le foto (nel caso di post classico) aggiungere la didascalia, hashtag, eventuale luogo ed eventuali menzioni.
Inoltre, è possibile anche scegliere di disattivare i commenti e/o taggare un partner commerciale, il tutto cliccando su “impostazioni avanzate”.
Infine, è possibile scegliere di pubblicare immediatamente il post oppure di programmarlo per una data ed ora specifica.
Una volta scelta l’ora e la data, il post è programmato ed è possibile vederlo in programmazione nella voce “Calendario“.
CREA UN PIANO EDITORIALE PER INSTAGRAM
Grazie a Facebook Creator Studio non solo è possibile programmare post su Instagram ma creare un vero e proprio piano editoriale per Facebook e Instagram.
Inoltre, è possibile anche avere una panoramica delle statistiche degli ultimi sette e dei contenuti pubblicati nei vari mesi.
Utilizzo Creator Studio da diverso tempo e, come tutti i servizi di programmazione post, è davvero utile e fa risparmiare un sacco di tempo.
Se sei un creator o one man/woman business questo tool farà al caso tuo!