Come rendere Smart una classica striscia a LED

Come rendere Smart una classica striscia a LED

Come rendere smart una striscia a led - guida

Sono un amante della domotica, e per questo oggi ti spiego come rendere al 100% smart una classica striscia a LED.

Grazie a questa guida, infatti, la tua classica striscia a led diventerà intelligente: potrai così controllarla dallo smartphone, da remoto, con la tua voce grazie a Google Home e Amazon Alexa ed è compatibile anche con IFTTT.

NB: questa è una guida dedicata soprattutto a coloro che hanno già una (o più) striscia a LED.
Per tutti coloro che, invece, devono comprare una striscia a LED, allora consiglio vivamente di orientarsi verso le Yeelight di Xiaomi.

COME RENDERE SMART UNA STRISCIA A LED

Partiamo dalle basi: per prima cosa ti servirà una striscia a led classica qualsiasi.

Non dimentichiamoci, però, che serve una connessione internet: quindi per controllare la striscia a led avrai bisogno di una connessione Wi-Fi.

Dopo aver controllato questo, avrai bisogno di un LED controller: in questo caso io ti consiglio quello di Magic Home (poiché è compatibile con Amazon Alexa, Google Home e IFTTT).

INSTALLAZIONE

L’installazione è veramente molto semplice: se non lo hai già fatto, dovrai posizionare/installare la tua striscia a led dove ritieni opportuno, dopodiché dovrai prendere e installare il LED controller.

Il led controller è composto da due estremità:

  1. Inserimento del cavo di corrente;
  2. Inserimento dei pin della striscia a led.

Una volta completata l’installazione, dovrai accendere la striscia a led e scaricare l’app Magic Home, disponibile gratuitamente sia per iOS che Android.

Magic Home Pro
Magic Home Pro
Price: Free+
‎Magic Home Pro
‎Magic Home Pro
Developer: 明长 周
Price: Free+

Aperta l’app viene chiesto di eseguire il login o registrasi.

MAGIC HOME APP: GUIDA ALL’INTERFACCIA

L’interfaccia di Magic Home è davvero molto molto semplice.

Nella Home troviamo tutti i nostri dispositivi che abbiamo associato, i gruppi e le scene create.

Per associare un nuovo dispositivo, creare una nuova scena o un nuovo gruppo, devi semplicemente cliccare il “+” in alto a destra.

Cliccando sul dispositivo verrà fuori una nuova schermata composta da tre sezioni:

  1. Colors;
  2. CCT;
  3. Functions.

COLORS

In questa sezione avrai una palette di tanti colori con le varie sfumature, nel quale deciderai quale colore e sfumatura è più adatta in quel momento.

CCT

A differenza della sezione Colors, qui avrai una palette con svariate sfumature e intensità per regolare luce calda o luce fredda.

FUNCTIONS

Infine, in questa sezione puoi trovare e scegliere uno dei tanti preset preinstallati, tra questi ci sono tanti effetti di transizione e sfumatura.

Non solo, ma puoi decidere la velocità della transizione e creare un tuo preset personalizzato.

MAGIC HOME: COMPATIBILITÀ CON GOOGLE HOME, AMAZON ALEXA E IFTTT

MagicHome controller recensione
MagicHome controller recensione

Il Led Controller di Magic Home è compatibile al 100% con Amazon Alexa, Google Home (Google Assistant) e IFTTT.

Per capire come associare Magic Home ai vari servizi, puoi controllare la guida che Magic Home stessa mette a disposizione.

Nell’app, infatti, dovrai recarti nella home, cliccare le tre barrette orizzontali in alto a sinistra e scegliere il servizio desiderato.

Inoltre, se vuoi sapere come associare un dispositivo (come in questo caso) con Google Home, leggi la mia guida completa.

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.