Sky Italia ha presentato ufficialmente Sky Q e il nuovo modo per guardare la TV | ecco tutti i dettagli
Oggi 22 Novembre Sky ha presentato Sky Q un nuovo modo per guardare la tv: scopriamolo insieme!
Il servizio Q ed il suo ecosistema
La prima grande innovazione è il box principale, chiamato Sky Q Platinum, ed il suo software: il box, infatti, è di ben 2 TB con la possibilità di archiviare fino a 1.000 ore di contenuti in HD, in grado di registrare quattro programmi e vederne un quinto in contemporanea grazie ai 16 turner, visualizzare contenuti in 4K e HDR (non appena verranno attivati), con un nuovissimo telecomando ed un nuovissimo software!
Il telecomando è stato completamente rinnovato, con due importanti novità:
- Il telecomando è bluetooth, in grado di connettersi direttamente alla smart tv, controllando il tutto con il telecomando Sky;
- Controllo vocale integrato nel telecomando: infatti, possiamo anche cambiare canale, registrare o qualsiasi altra cosa solo con la nostra voce.
Infine abbiamo il Software: una nuovissima interfaccia, fluida ed intuitiva che non fa distinzione fra On Demand, diretta o Digitale Terrestre.
La nuova interfaccia di Sky Q è semplice, fluida ed intelligente: si rende conto dei nostri gusti, e ci consiglia cosa guardare, o cosa abbiamo iniziato a guardare.
La navigazione risulta efficace, con il picture in picture o semplicemente con una ricerca dei contenuti più ampia, con la possibilità di cercare anche gli attori e non solo i film o le serie tv.
Come nel My Sky, possiamo mettere in stop, tornare indietro o avanti, anche nei contenuti in diretta, o semplicemente guardarli dall’inizio.
Non mancano nemmeno le app: infatti Sky ha annunciato l’arrivo di app di terze parti che arriveranno nel corso del tempo.
Non è finita qui, perché insieme a Sky Q Platinum avremmo anche Sky Q mini: un “decoder” che trasmette, tramite connessione internet, i contenuti On demand, in diretta o registrati sullo Sky Q Platinum su un’altra tv della nostra casa.
Infatti, Sky Q mini, a differenza di Sky Multivision, non necessita di un attacco alla parabola, ma basta semplicemente collegarlo alla Tv e ad internet per visualizzare tutti i contenuti.
Come vi ho detto, la visualizzazione di Sky non è solo pensata per la casa, ma anche fuori: grazie alle nuovissime app per smartphone e tablet, (sia iOS che Android), potremmo visualizzare tutti i contenuti del nostro pacchetto, con contenuti in diretta o On Demand, il tutto con la nuovissima interfaccia.
Infine possiamo anche cominciare un qualsiasi film, serie o altro, su un dispositivo, e finirlo su un’altro, o direttamente sulla tv!
Accessori aggiuntivi
Con Sky Q Platinum, è possibile aggiungere fino a 4 Sky Q mini, venduti a 69 euro l’uno.
In primavera arriverà Sky Q Black: una versione ridotta di Sky Q Platinum, pensata solo per chi volesse visualizzare i contenuti su una sola tv.
Infine, arriverà anche Sky soundbox: una soundbar che permetterà di controllare il volume automaticamente, per garantire un’esperienza coinvolgente e più immersiva.
Costi e disponibilità
Sky Q Platinum avrà un costo una tantum di 199 euro e comprenderà:
- 1 Sky Q Platinum;
- 1 Sky Q mini;
- Installazione del tecnico.
Inoltre il servizio Sky Q ha un’abbonamento di 12,40 euro in più ogni mese per chi è cliente da più di 6 anni, mentre per i clienti da meno di 6 anni o nuovi clienti, il costo è di 21,40 euro.
Sky Q si potrà prenotare gia dal 23 Novembre, mentre la commercializzazione avverà il 29 Novembre.
Per maggiori info ed aderire al servizio, visita il sito ufficiale di Sky.
Cosa ne pensate? Lo acquisterete?