Un Phablet davvero Low Cost: quali sono le mie prime impressioni dell’Uhans Max 2?
Uhans Max 2 è uno smartphone davvero generoso: un Display in Full HD da ben 6,44″, 4GB di RAM, 64GB di ROM, batteria da 4300 mAh, ben 4 fotocamere (due anteriori 13MP + 2MP e due posteriori 13MP + 2MP), un flash led anteriore e 2 flash led posteriori, lettore d’impronte digitali, Dual SIM o Sim e MicroSD ed Android 7.0.
Uhans Max 2 ha un design molto semplice: troviamo sulla destra il tasto di accensione/spegnimento, il tasto per alzare o abbassare il volume e lo slot per le SIM o SIM e MicroSD.
Nella parte alta troviamo l’entrata jack per le cuffie, mentre in basso possiamo notare 2 speaker e l’attacco per la ricarica.
Poco sopra al display troviamole 2 fotocamere anteriori, lo speaker per le chiamate e il flash, mente poco sotto, abbiamo il tasto per le impronte digitali che funge anche per tornare nella home principale dello smartphone.
Nel retro, infine, abbiamo due bande per la connettività (è presente la banda B20), e le fotocamere con 2 flash led.
PRO
- In primis il costo: con soli 160 euro vi aggiudicherete uno smartphone molto grande con prestazioni degne di uno smartphone di gamma media.
- In seconda posizione, invece, abbiamo lo schermo: 6,44 pollici in FULL HD.
- In terza posizione, abbiamo le fotocamere: 2 fotocamere anteriori ed altre 2 posteriori, per creare effetti bokeh e foto degne per i social.
CONTRO
- Il primo contro è il peso e la comodità: uno smartphone così grande non è per tutti, in più il peso si fa sentire ed è praticamente impossibile usarlo con una mano più di qualche minuto.
- In seconda posizione troviamo la fotocamera sporgente: a me esteticamente non piace, per non parlare di quando dobbiamo mettere lo smartphone su una superficie piana, praticamente inutilizzabile.
- Sempre parlando di estetica, infine, non mi piace la bombatura della scocca: non è tanto però c’è, e a me non fa impazzire.
Per il resto è tutto ancora da scoprire, avendolo solo da 1 giorno è difficile ancora da recensire e prendere delle posizioni, ma queste erano le mie prime impressioni: un Phablet economico con la giusta potenza.
In attesa della recensione completa, ti ricordo che puoi seguirmi su tutti i canali social e su questo sito attivando le notifiche.