Vero – True Social: ecco il social network ibrido, ma cos’è e come funziona?

Vero – True Social: ecco il social network ibrido, ma cos’è e come funziona?

Vero True Social

Io lo chiamo “il Social Network Ibrido”, perché vuole essere sia un Facebook che un Instagram messi insieme: ma perché scegliere Vero e cosa fa di speciale?

Vero non è un social network così nuovo come pensi: infatti è presente su App Store e Google Play dal 2015, ma solamente ora ne si viene a conoscenza!

Pensa che è stato scaricato ben 500 mila volte in sole 24 ore, facendo si che l’app arrivasse in tendenza su App Store.

Cosa puoi fare con Vero?

Meno social media, più vita sociale. Comportati online come ti comporti offline

Per iniziare, partiamo dalla cosa più semplice: la registrazione.

Registrarsi su Vero è semplice (assomiglia alla registrazione di Instagram), ed il  funzionamento del social network è molto intuitivo, grazie soprattutto ad un design minimal e fresco.

Una volta esserti registrato puoi iniziare a postare, modificare il profilo ecc.. (quello che si fa su un semplice Social Network).

Il profilo è molto in stile Instagram, ma al contrario di quest’ultimo, si possono mettere più link esterni e modificarli facilmente.

Inoltre, su Vero puoi condividere un pò di tutto: Foto, Link, Posizione, Canzone che stai ascoltando, Libro che stai leggendo, Film che stai guardando.

Gli Amici e i Followers

Una delle novità di questa piattaforma è la gestione degli amici e dei followers: Vero mette a disposizione quattro categorie di contatti:

  1. Privati;
  2. Amici;
  3. Conoscenti;
  4. Followers.

L’utente stesso deciderà chi mettere in queste categorie, così da organizzare i contatti. Non solo, ma durante la fase di creazione di un post, possiamo scegliere se condividerlo con tutti o con una determinata cerchia di contatti.

Solamente 6 Tab

Andando più a fondo, Vero si presenta con solamente 6 Tab:

  • Home Page: nella quale vengono mostrati tutti i post delle persone e amici che seguiamo in ordine cronologico;
  • Funzione cerca: puoi cercare persone e novità;
  • Dashboard del profilo: dove puoi modificare il tuo profilo;
  • Le raccolte dei post condivisi: puoi vedere tutti i post che hai condiviso in base alle categorie (link, Foto, Video..);
  • Notifiche: classiche notifiche di un social;
  • Chat: una sorta di IG direct, dove puoi socializzare direttamente con le persone.

La visualizzazione dei post, inoltre, è pressoché identica a Instagram: con la possibilità di mettere dei like (cuori) e commentare. La differenza sta soprattutto nel design ( dove lo sfondo si adatta al post che andremo a condividere), e nella visualizzazione cronologica dei post.

Vero è diventata famosa solamente perché l’app è semplice, non c’è nessun algoritmo (come accade su Instagram), e non c’è pubblicità.

È un valido sostituto di Facebook e Instagram?

Se diventerà uno dei social network più usati, solo il tempo lo deciderà.

Secondo me Vero è un valido sostituto di Instagram: si possono condividere molte più cose ed il design è molto bello.

L’app Vero è disponibile sui dispositivi iOS ed Android.

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.