Vodafone attiva il 5G in 5 città italiane: ecco prezzi, copertura e smartphone | Il 5G è arrivato!

Vodafone attiva il 5G in 5 città italiane: ecco prezzi, copertura e smartphone | Il 5G è arrivato!

Vodafone 5G Logo

Vodafone è il primissimo operatore in Italia, ed uno dei primi a livello mondiale, a lanciare ed attivare il 5G su rete commerciale, con tanto di offerte e smartphone!

Da oggi 5 Giugno 2019, Vodafone ha attivato la sua rete 5G in ben cinque città italiane: Milano e 28 comuni dell’area metropolitana, Roma, Bologna, Torino e Napoli.

Entro il 2021 le zone coperte saranno molte molte di più: 100 città ed in tutte le principali zone turistiche!

Tuttavia, per tutto l’arco del 2019 solo cinque saranno le città coperte dalla Giga Network 5G Vodafone (quelle sopra riportate), dal 2020 tutte le altre.

Le novità non finiscono, soprattutto per coloro che andranno in vacanza, perché a partire dal 1 Luglio 2019 Vodafone offrirà Roaming in 5G in quattro nazioni: Spagna, Germania, Italia, Francia e Gran Bretagna!

Oggi diamo il via al 5G in Italia. Accendiamo le prime cinque città per poi estendere la copertura alle maggiori 100 città italiane entro il 2021. Il 5G apre la strada ad una nuova era di servizi per lo sviluppo digitale del Paese. Servizi per i consumatori, i cittadini e per le imprese, che espanderanno la possibilità dei singoli e delle comunità e renderanno possibili nuovi e più efficienti modelli di business. Ci aspettiamo una crescita esponenziale dei nostri servizi con un profondo impatto sociale ed economico.

Aldo Bisio, Amministratore Delegato Vodafone Italia

COSA SERVE PER USUFRUIRE DELLA GIGA NETWORK 5G VODAFONE?

Risultati immagini per vodafone offerte 5g

Tutto molto bello ma in termini pratici, cosa ci serve per poter usufruire della Giga Network 5G di Vodafone?

Come per il 4G ci servirà:

  • Un’offerta con il 5G;
  • Uno smartphone compatibile con il 5G.

LE OFFERTE IN 5G DI VODAFONE

Attualmente Vodafone ha ufficializzato due tipi di offerte, quella per consumatori e quella per chi lavora, denominata Business.

Per i consumatori, il servizio partirà il 16 Giugno senza costi per tutte le offerte 5G Ready presenti già sul mercato: RED Unlimited Smart, RED Unlimited Black, Shake it Easy e Vodafone One Pro.

Tutte le altre offerte, invece, si dovrà pagare 5 euro in più per l’offerta 5G (un pò come fu inizialmente per il 4G).

Per quanto riguarda gli utenti Business, a partire dal 16 Giugno saranno disponibili i piani Black con 5G, mentre per tutte le altre offerte RED, bisognerà pagare 5 euro in più per l’offerta 5G.

SMARTPHONE COMPATIBILI

Per usufruire della connessione 5G è fondamentale avere uno smartphone compatibile (come fu per il 4G).

Attualmente gli smartphone in 5G in commercio sono solamente 3 e possono essere acquistabili anche nei negozi Vodafone ed online (grazie alla partnership tra Vodafone e i Brand):

  • Xiaomi Mi Mix 5G (disponibile dal 6 giugno);
  • Samsung Galaxy S10 5G (disponibile entro il mese giugno);
  • LG ThinQ 5G (disponibile dal 10 giugno).

5G: COSA CAMBIA E QUALI SONO LE NUOVE POTENZIALITÀ

Risultati immagini per 5g

Rispetto al 4G, il 5G non migliora solo la velocità di connessione (che francamente, secondo me, lascia un pò il tempo che trova, su smartphone intendo), ma migliora nettamente per quanto riguarda la latenza (da 30ms a 5ms), la densità (da 10-20 mila ad 1 milione per chilometro quadrato) e per la resilienza (da 1/100 a 1/1.000.000.000).

Tutto questo si traduce in tempi di risposta molto molto brevi (quasi istantanei), perfetto per il gaming e più banda per tutti (ad esempio banda larga per tutte le persone presenti in uno stadio).

Nello specifico:

Real Time: interazione in tempo reale con applicazioni, soluzioni e dispositivi

Giga Speed: per navigazione, download e condivisione dei contenuti multimediali alla massima definizione possibile e con velocità irraggiungibili dalle reti di precedente generazione

Everything Connected: per connettere tutti i dispositivi con la migliore performance di rete possibile

Power Voice: per chiamare e navigare contemporaneamente con chiarezza della voce anche in ambienti rumorosi

Agile Network: garantisce il massimo della stabilità dei servizi anche in movimento e nei luoghi affollati, oltre ad una rete che si auto-configura in tempo reale per le esigenze dei clienti

Secure Control: mantiene i dati e la navigazione lontani dalle minacce informatiche

Queste sono tutte le cose che l’utente medio potrà fare, il 5G di per sé, invece, è una questione molto più ampia in grado di sfornare tecnologie e servizi più intelligenti e connessi (penso alla guida autonoma, droni, etc..).

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.