Cucinare piatti, dolci e friggere con un forno a microonde? Ecco Whirlpool 3391 SX con tecnologia Dual Crisp E I.A. SESTO SENSO | Recensione

Cucinare piatti, dolci e friggere con un forno a microonde? Ecco Whirlpool 3391 SX con tecnologia Dual Crisp E I.A. SESTO SENSO | Recensione

Whirlpool 3391 SX - Recensione

Può un forno a microonde cucinare qualsiasi cosa? La risposta è Whirlpool 3391 SX, il forno a microonde che devi assolutamente avere!

È ormai un anno che utilizzo questo forno e da quando l’ho in casa mi ha salvato la vita in tantissime occasioni, risparmiando sia tempo che denaro.

Infatti, grazie ad esso non soltanto è possibile cucinare qualsiasi cosa ma anche avere ispirazione per nuovi e veloci piatti da servire, sporcando il meno possibile e risparmiando sulla bolletta!

Whirlpool 3391 SX ha davvero tantissime funzionalità il che lo rende un prodotto completo e molto smart.

Ci sono tantissime cose da dire a riguardo, perciò mettetevi comodi perché vi spiegherò tutte le possibilità di questo prodotto.

DESIGN, PACKAGING & ACCESSORI

Prima di entrare nel merito, come sempre, è bene partire dal fattore estetico del prodotto, di fatti è la prima cosa che si nota!

L’estetica di questo forno è essenziale e abbastanza elegante, perfetto dunque per essere collocato in qualsiasi cucina.

Infatti, a differenza di molti altri, questo è un forno ad installazione libera, ciò vuol dire che può essere posizionato ovunque si voglia.

Il contrasto tra acciaio e colorazione scura dello sportello e l’alta qualità dei materiali utilizzati, rende il tutto molto più elegante, sofisticato e premium.

Essendo comunque un forno con cavità XXL (33 litri) ha delle dimensioni ed un peso abbastanza generose.

Il forno ha una lunghezza di 49 cm, una profondità di 54 cm ed un’altezza di 37,3 cm.

Inoltre, rispetto ad altre versioni della stessa azienda, questa la reputo costruttivamente, oltre che funzionalmente, la migliore in quanto è totalmente in acciaio INOX.

Le altre, infatti, sono in plastica (a vederle sembrano plastiche un pò cheap) e secondo me a lungo andare possono dare dei problemi, si tratta pur sempre di un forno che raggiunge temperature elevate.

Forno a Microonde Whirlpool MWP 3391 SX Combinato con Grill in Offerta su  Prezzoforte

Lo sportello è molto robusto e spesso ed è possibile aprirlo grazie alla comoda maniglia, anch’essa in acciaio inox, posta lungo tutto il forno.

Sullo sportello, nella parte alta, inoltre, sono presenti numerosi tasti touch, la manopola per gestire programmi e durata di cottura e il comodissimo display.

Quest’ultimo, oltre a mostrare l’ora quando il forno non è in uso, mostra tutte le informazioni relative alla cottura e ai programmi del forno.

Infatti, è possibile non soltanto visionare il tempo di cottura ma anche navigare all’interno delle funzionalità (vedi capitolo dedicato sotto), avere dei suggerimenti su quale accessorio utilizzare o quando è il momento di inserire l’alimento e/o girarlo per cuocerlo al meglio.

Aprendo lo sportello, nella cornice superiore del forno, è possibile visionare tutte le varie combinazioni possibili con le varie funzionalità proposte.

Il forno è decisamente spazioso e lo si vede fin da subito aprendo lo sportello.

All’interno è presente una luce a Led, il grill, la griglia per la funzionalità forno ventilato e due placche in alluminio sostituibili.

Infine, all’interno della confezione, oltre al forno a microonde, sono presenti:

  • Supporto del piatto rotante;
  • Piatto rotante in vetro (molto molto robusto e decisamente pesante);
  • Doppia vaporiera composta dal coperchio, griglia superiore, contenitore intermedio, griglia inferiore e parte inferiore;
  • Griglia alta;
  • Griglia bassa;
  • Piatto Crisp;
  • Manico Piatto Crisp;
  • Manuali.

INSTALLAZIONE

La prima cosa da fare è trovare un posto idoneo dove posizionare il forno per poterlo poi utilizzare.

Avvertenze: per una corretta ventilazione del forno a microonde è necessario lasciare una trentina di cm e non poggiare alla parete il lato sinistro del forno.

Inoltre, il forno non è progettato per essere disposto o utilizzato su un piano con altezza inferiore agli 85cm.

Whirlpool 3391 SX - Recensione
Whirlpool 3391 SX

Una volta posizionato il forno e averlo collegato alla corrente è possibile impostare la lingua e l’ora sul forno stesso.

Se alla prima accensione ciò non dovesse avvenire in automatico basterà premere per 3 secondi l’icona dell’ingranaggio.

Dopodiché è possibile configurare lingua ed ora, per muoversi all’interno delle impostazioni bisognerà girare la manopola centrale del forno.

Ora che il forno è pronto possiamo passare a tutte le singole funzionalità che questo ci propone.

Whirlpool 3391 SX: FUNZIONALITÀ

Whirlpool 3391 ha davvero tantissime funzionalità e si può cucinare di tutto: dal primo al dolce fino alla pulizia automatica!

Andiamo però con ordine e scopriamo assieme passo passo tutte le caratteristiche di ogni funzione e come cucinare con questo forno.

JET START

Premendo sul tasto “Jet Start” si avvierà la modalità microonde alla massima potenza con un timer di 30 secondi e ad ogni pressione del pulsante il tempo di cottura aumenterà di 30 secondi.

Per aumentare o diminuire il tempo di cotture è possibile anche girare la manopola in senso orario e antiorario a seconda della necessità.

MICROONDE

Essendo un forno a microonde la prima funzione è proprio quella di scaldare cibi e bevande grazie appunto alle microonde.

Premendo il bottone è possibile scegliere la potenza, che va da 90w a 750w oppure JET che arriva a 900w.

Una volta selezionata la potenza premere una volta la manopola centrale per confermare e girarla in senso orario per aumentare la durata o antiorario per diminuirla.

Il display avviserà poi di inserire l’alimento all’interno del forno e per far partire quest’ultimo basterà o premere la manopola o il tasto “Jet Start”.

GRILL

Una funzionalità che parla da sola e non necessita di particolari spiegazioni se non per una particolarità.

Questa sta nel fatto che quando si attiverà la funzione Grill è possibile scegliere tra 3 diverse modalità di cottura:

  • 1 – Leggero;
  • 2 – Medio;
  • 3 – Forte.

Grazie al display è possibile non soltanto scegliere la modalità di cottura ma anche sapere quale strumento utilizzare, in questo caso viene richiesta la griglia alta.

VENTILATO

Anche questa funzionalità è abbastanza scontata e la si trova anche sui classici forni conosciuti fino ad ora.

Per prima cosa si sceglie la temperatura, da un minimo di 40 gradi ad un massimo di 200 gradi, si fa preriscaldare il forno e lo stesso ci avviserà quando è possibile inserire l’alimento e quanto tempo farlo cuocere.

Inoltre, anche in questa modalità il piatto continuerà a girare ma è possibile premere l’ultimo tasto in basso a destra per disattivare la rotazione.

Questo è particolarmente utile per contenitori quadrati e/o rettangolari.

In questa modalità è consigliabile utilizzare la griglia bassa.

DUAL CRISP

Inizialmente non capivo cosa fosse ma documentandomi e sperimentando posso affermare che è una, se non la, funzione che svolta completamente la vita!

Cos’è la cottura Dual Crisp? Questa è una tecnologia brevettata da Whirlpool stessa e permette a due emissioni di microonde di avvolgere completamente il cibo e cucinarlo anche dal basso.

Grazie a questa funzionalità è possibile cucinare e friggere, anche senza olio, qualsiasi cosa: dalle patatine, al pollo, pesce, arrosto e molto altro.

Il vantaggio principale è sostanzialmente la cottura dei piatti in pochissimo tempo, risparmiando tempo e denaro.

Inoltre, non richiede nemmeno il preriscaldamento del forno, in quanto in poco tempo il piatto crisp, grazie alle microonde, arriva ad alte temperature e in grado di cuocere la pietanza.

La cottura tramite la funzionalità Dual Crisp necessita di piatti dedicati, chiamati appunto piatti Crisp.

NB: non è consigliato utilizzare piatti e/o contenitori tradizionali in questa funzionalità.

In confezione ne si trova già uno con tanto di manico rimovibile, però su Amazon o nei vari negozi (online e offline) è possibile comprarne altri.

Ho visto diversi crisp ma per il costo che hanno è meglio optare per quelli originali Whirlpool (dai 20 ai 27 euro).

Utilizzo spesso la funzione Dual Crisp, soprattutto per cucinare frittate, patatine fritte e/o arrosti, il tutto senza utilizzare olio.

Questa è una caratteristica molto interessante in quanto è possibile cucinare in modo più sano.

SESTO SENSO – RISCALDAMENTO RAPIDO

Questa funzione consente di riscaldare automaticamente i piatti: il microonde calcolerà automaticamente il livello di potenza e il tempo necessario per ottenere il miglior risultato in tempi molto brevi.

Grazie al riscaldamento rapido è possibile dunque riscaldare cibi pronti, sia surgelati che a temperatura ambiente.

SCONGELAMENTO RAPIDO

Questa funzione, come dice il nome stesso, consente di scongelare rapidamente il cibo.

Una volta premuto il tasto apposito è possibile scegliere la categoria del piatto che si andrà a scongelare e si potrà scegliere tra: carne, pesce, pollo, verdure e pane.

Una volta scelta la categoria si dovrà inserire il peso dell’alimento e in automatico il forno calcolerà il tempo di cottura.

Dopo qualche minuto il forno emetterà un beep e sul display verrà indicato di girare l’alimento, così da scongelarlo in modo uniforme.

Ogni volta che devo scongelare qualcosa utilizzo questa funzione e mi sono trovato sempre molto bene: scongela l’alimento senza cuocerlo e lo rende perfetto per essere cotto nel forno stesso con un programma dedicato o in modo tradizionale (in pentola).

COMBINATO – MICROONDE + GRILL

Questa funzione combina la cottura a microonde e il grill, ottimo per poter cucinare al gratin in minor tempo.

Per questa combinazione bisognerà utilizzare la griglia alta.

COMBINATO – MICROONDE + VENTILATO

Questa funzione, invece, combina la cottura a microonde con il ventilato per preparare piatti al forno in minor tempo.

Esempi di piatti perfetti con questa combinazione è ad esempio l’arrosto, il pollame, patate condite, cibi precotti e surgelati, pesce, dolci e impasti.

Per questa funziona bisognerà utilizzare la griglia bassa.

SESTO SENSO – COTTURA A VAPORE

Questa è una delle funzioni che utilizzo maggiormente e consente di ottenere piatti salutari e naturali grazie alla cottura a vapore.

Questa funzione opera in due fasi: la prima fase porta in ebollizione l’acqua e il tempo di cottura viene calcolato automaticamente grazie al sensore integrato nel forno.

La seconda fase, invece, imposta automaticamente una temperatura più bassa per evitare traboccamenti, mentre poi sul display è possibile inserire il tempo di cottura.

Per la cottura a vapore è necessario utilizzare gli accessori forniti in dotazione appositi e grazie a questa funzione si potranno cuocere al vapore tantissimi alimenti tra cui verdure e pesce.

Per avere diverse idee su come sfruttare questa funzionalità e quali piatti preparare, leggi le istruzioni d’uso dalla pagina 25 alla pagina 28.

Inoltre, è possibile anche cuocere la pasta o il riso grazie a questa funzionalità.

Infatti, sulla base della vaporiera sono presenti delle linee che indicano le porzioni di pasta e/o riso da preparare.

Ad esempio, se si volesse fare due porzioni di riso bisognerà pesare il riso (es 200g) e inserirli nel contenitore.

Dopodiché basterà aggiungere dell’acqua e arrivare alla linea con il numero 2, chiudere con il coperchio ed inserire il tutto all’interno del forno.

Qui si può fare in due modi: la prima selezionare la funzionalità di cottura a vapore e inserire manualmente il tempo di cottura.

La seconda opzione è andare nella funzione Menù Chef (simbolo del cappello da chef), selezionare riso e scegliere le porzioni desiderate (in questo caso 2) e il forno calcolerà in automatico il tempo di cottura.

Whirlpool WQ9B1L, la grande capienza alla portata di tutti | magazine  mediaworld.it

Infine, grazie a questa vaporiera è possibile anche riscaldare due pietanze (primo e secondo) senza che i sapori si mischino, questo è dato dal fatto che questa ha più livelli/strati.

SESTO SENSO – MENÙ CHEF

Questa funzionalità deve essere un po’ studiata per essere capita ma una volta imparata garantisce risultati impeccabili.

Selezionando questa modalità si avranno tantissime ricette preimpostate e, grazie al comodo display, si verrà guidati nella preparazione di svariati piatti.

Infatti, sarà possibile scegliere tra:

  • Verdure
    • Patate (al forno);
    • Pomodori (al forno);
    • Carote (al vapore);
    • Broccolo (al vapore);
    • Patate (al vapore);
    • Verdure congelate (al vapore).
  • Pollo
    • Cosce di pollo (fritte);
    • Filetti di pollo (fritti);
    • Filetti di pollo (al vapore).
  • Carne
    • Carne di manzo (arrosto);
    • Agnello (arrosto);
    • Entrecote (alla griglia);
    • Pancetta (fritto).
  • Pesce / Frutti di mare
    • Filetti di pesce (al vapore);
    • Filetti ricoperti surgelati (fritti);
    • Scampi (al vapore);
    • Bastoncini di scampi (Dual Crisp);
    • Cotolette di pesce (al vapore);
    • Capesante (al vapore).
  • Pizza / Quiche
    • Pizza fatta in casa (Dual Crisp);
    • Quiche loraine (Dual Crisp);
    • Pizza in teglia (Dual Crisp);
    • Frozen pan pizza (Dual Crisp);
    • Pizza fresca (ventilato).
  • Pasta / Lasagne
    • Lasagna fresca;
    • Lasagne congelate;
    • Pasta (bollire).
  • Riso / Cereali
    • Riso (bollire);
    • Cereali (bollire);
    • Quinoa (bollire).
  • Dessert / Pasticcini
    • Crostata di frutta fatta in casa (Dual Crisp);
    • Focaccine (Dual Crisp);
    • Torta Crisp (Dual Crisp);
    • Nocciole tostate (Dual Crisp);
    • Frutta (al vapore);
    • Pan di Spagna (leggero);
    • Muffin (ventilato);
    • Biscotti (ventilato);
    • Meringhe (ventilato);
    • Yogurt.

Sono svariate le ricette automatiche che si possono trovare in questa funzionalità, per saperne di più su come preparare i piatti e quali accessori utilizzare, leggi il manuale dalla pagina 29 alla pagina 35.

PULIZIA AUTOMATICA

Questa programma aiuterà a mantenere pulito il forno a microonde e ad eliminare gli odori sgradevoli.

Prima di far partire il programma è necessario mettere 250ml di acqua a temperatura ambiente nel contenitore (quello in dotazione) e posizionarlo sul piatto all’interno del forno.

Premere poi il pulsante “Auto Clean” e per far partire il programma premere su “Jet Start”.

Una volta terminato bisognerà togliere il contenitore e pulire con un panno morbido e un detergente apposito per forno a microonde.

È estremamente consigliato utilizzare un panno morbido e il prodotto apposito per non rischiare di rovinare e graffiare il forno.

MENÙ SPECIALE

La funzione Special Menù contiene diverse opzioni che supportano il processo di cottura, consentendo ad esempio di far lievitare l’impasto, ammorbidire e scogliere il burro, il cioccolato, gelati, formaggi e molto altro.

Questa è molto simile alla funzione “Menù Chef”, infatti, anche in questo caso si hanno diverse categorie di alimenti preimpostati con tanto di guida.

  • Lievitazione impasto;
  • Mantere caldo;
  • Burro (ammorbidire);
  • Gelato (ammorbidire);
  • Formaggio cremoso (ammorbidire);
  • Granita (ammorbidire);
  • Burro (sciogliere);
  • Scaglie di cioccolato (sciogliere);
  • Formaggio (sciogliere);
  • Marshmallow (sciogliere).

Per visionare tutti i consigli dedicati a queste ricette, leggi il manuale dalla pagina 37 alla pagina 38.

Mi è capitato diverse volte di utilizzare questa funzionalità, soprattutto per sciogliere burro e cioccolato.

Whirlpool 3391 SX: cucinare e friggere in modo smart, risparmiando tempo e denaro!

Whirlpool 3391 SX - Recensione
Whirlpool 3391 SX

È ormai un anno esatto che utilizzo questo forno a microonde e più lo utilizzo e più mi rendo conto di quanto utile sia.

Oltre alle solite classiche funzioni di un forno e di un microonde, con Whirlpool 3391 SX si può fare davvero molto altro.

Con la funzionalità Dual Crisp è possibile cucinare e friggere (senza olio) in tempi davvero molto brevi, risparmiando sia tempo che denaro.

Grazie alla vaporiera è possibile cucinare in modo rapido e salutare moltissima verdura, pasta e riso.

Le ricette pre-impostate e la semplice I.A. integrata, inoltre, possono aiutare (e non di poco) la preparazione e la cottura di piatti e dolci.

L’auto pulizia elimina odori e rende più semplice la pulizia del forno stesso.

Infine, la tecnologia sesto senso di Whirlpool è in grado di regolare automaticamente il tempo, la potenza e il consumo di energia durante la cottura.

Insomma, dalla qualità dei materiali e del design fino a tutte le funzionalità integrate e alla possibilità non soltanto di poter cucinare senza sporcare ma di cucinare in modo più sano risparmiando tempo e denaro!

Denis Gargano

Denis Gargano

Content Creator e Copywriter a Bologna: grandissimo appassionato di Fotografia, Videomaking, Tecnologia, Videogames, Marketing e molto altro.